Veneto, 315 terapie intensive Covid. L’età media dei contagiati è 54 anni. Zaia: “Non abbassiamo la guardia”

Da oggi il Veneto si trova in zona arancione ma il presidente Luca Zaia ha ribadito ancora una volta che non si tratta di un gioco a premi perché il Covid continua a circolare e alcune Regioni vicine si trovano in zona rossa (Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia).

Il governatore del Veneto ha invitato i cittadini a non trascurare questa fase perché ora la responsabilità passa gradualmente in capo alle persone: meno restrizioni vuol dire più responsabilità individuale per tutti.

In Veneto le terapie intensive Covid sono 315, un numero ancora molto importante, e Zaia ha fatto un nuovo appello a non abbassare la guardia.

In questo momento, l’età media del contagiato è 54 anni e i dati internazionali dicono che su 100 positivi almeno il 5-7% va in ospedale per cure intensive.

Il presidente della Regione Veneto ha detto che i vaccini rappresentano la luce in fondo al tunnel della pandemia e ha ringraziato tutto il personale sanitario impegnato in questa battaglia.

Il Veneto ha superato il milione di dosi di vaccini contro il Covid, con una flessione nelle vaccinazioni durante le vacanze di Pasqua, e questa mattina c’erano 132.371 dosi a disposizione per le vaccinazioni (39.547 dosi di vaccino Moderna e 99.429 di AstraZeneca).

In questo momento, sul territorio regionale mancano i vaccini Pfizer e non c’è vaccino a sufficienza per la capacità di vaccinare del Veneto.

Domani le autorità della Regione Veneto avranno un’importante riunione con i direttori generali delle Ulss per portare nuove idee per la campagna vaccinale.

Fino alla fine del mese di aprile, il Veneto ha a disposizione mediamente 150 mila dosi per le vaccinazioni anche se con una fornitura maggiore la Regione potrebbe fare molto di più.

Questi i dati di oggi, martedì 6 aprile 2021, sull’emergenza Coronavirus nella Regione Veneto: 4.635.856 tamponi molecolari, 3.929.163 tamponi rapidi, 9.888 tamponi nelle ultime 24 ore, 507 positivi intercettati nelle ultime 24 ore, 389.942 positivi intercettati in Veneto dall’inizio dell’emergenza sanitaria, 36.986 positivi in questo momento, 2.287 ricoverati totali per Covid (50 in più di ieri) di cui 315 terapie intensive Covid (13 in più di ieri) e 1.972 ricoverati in area non critica (37 in più di ieri), 264 pazienti non Covid in terapia intensiva, 10.770 morti in totale (15 morti in più di ieri) e 18.449 pazienti dimessi dagli ospedali.

La percentuale dei positivi al Covid sui tamponi effettuati è del 5,13%.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts