Ci attende un weekend all’insegna del sole e del bel tempo quasi ovunque sul nostro territorio, le temperature aumenteranno e raggiungeranno valori estivi ma senza la presenza dell’afa.
Queste le previsioni a cura dell’esperto meteo Riccardo Mazzocco:
Oggi, venerdì 7 agosto, avremo una giornata con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso a causa del transito di sottili nubi medio-alte, più manifeste e diffuse nel pomeriggio, quando l’annuvolamento tenderà a svilupparsi in prossimità dei rilievi, risultando a tratti moderato sulle Prealpi/Pedemontana, dove non si potranno escludere del tutto occasionali brevi piovaschi (10-20% di probabilità).
Le temperature saranno in generale aumento, con valori prossimi alla norma del periodo o lievemente superiori. Avremo quindi un clima prettamente estivo senza il disagio d’afa neppure alle basse quote.
I venti saranno deboli settentrionali in quota, deboli/moderati variabili per brezze nelle valli e sulla pedemontana, deboli/moderati orientali sulla costa ed immediato entroterra.
Sabato 8 agosto avremo un cielo generalmente sereno o poco nuvoloso per presenza di modesta attività cumuliforme durante le ore centrali della giornata e pomeridiane in prossimità dei rilievi, specie quelli prealpini. Le precipitazioni saranno assenti.
Le temperature saranno in ulteriore lieve aumento, soprattutto nei valori termici pomeridiani, un po’ sopra la norma del periodo, senza particolare disagio per clima umido/afoso.
I venti saranno deboli/moderati settentrionali in quota; deboli, a tratti moderati di direzione variabile a regime di brezza nelle valli; deboli variabili sulla pianura interna; al più moderati sulla costa dai quadranti orientali, anche per presenza di locali brezze termodinamiche.
Domenica 9 agosto si prospetta una giornata con cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso, per transito di velatura per nubi alte ed in seguito anche per la presenza di nubi medie stratiformi, con estensione delle nubi da ovest, nord/ovest vs est, sud/est.
Al pomeriggio, in particolare verso sera, possibile presenza di variabilità/instabilità per moderato sviluppo di annuvolamento sulle Dolomiti, in taluni casi anche temporaneamente intenso, il quale solo parzialmente si estenderà anche alle Prealpi ed alla fascia pedemontana.
Saranno possibili piovaschi, rovesci o temporali da locali a temporaneamente sparsi nel comparto dolomitico, più probabilmente durante il pomeriggio con probabilità media (40-60%). A partire dal tardo pomeriggio/sera rischio medio-basso anche in limitate aree delle Prealpi (30-40%) e della Pedemontana (20%) per rispettivi sporadici/occasionali fenomeni, anche temporaleschi, laddove presenti e comunque assai limitati nel tempo e nello spazio.
Le temperature saranno in lieve aumento di notte e al primo mattino alle basse quote, massime stabili o in lievissima diminuzione sulle zone montane, più specificamente lungo il comparto dolomitico.
Avremo venti in temporaneo rinforzo in quota da Nord/Ovest, spesso moderati, anche tesi in prossimità delle vette più settentrionali dolomitiche, deboli/moderati irregolari a regime di brezza nelle valli e sulla pedemontana, eccetto eventuali/temporanee raffiche temporalesche serali. In pianura nell’interno deboli variabili, sulla costa ed immediato entroterra da deboli/moderati orientali, anche per ingerenza di brezze a evoluzione diurna.
(Fonte: Francesco Pastro © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it