Sole, caldo e aquiloni nel cielo: grande successo per Jesolo Beach & Kite Festival

Si è aperta ieri, venerdì, l’edizione 2025 dello Jesolo Beach & Kite Festival, il più grande festival d’aquiloni d’Italia.

Alla manifestazione partecipano oltre 200 aquilonisti da 15 Paesi del mondo. L’evento si svolge lungo l’arenile cittadini e interessa più di 1 chilometro e mezzo di spiaggia.

Lo Jesolo Beach & Kite Festival, complici anche giornata e temperature quasi estive, sta proseguendo anche oggi, sabato con voli acrobatici, laboratori ed esibizioni, registrando una grande affluenza.

Attesa poi per il suggestivo Volo in notturna (a partire dalle 21.00). Ospite d’onore di questa edizione è Simon Chisnall, rappresentante del Peter Lynn Kites Team, uno dei più famosi gruppi di aquilonisti al mondo.

Oggi, come detto, il cuore della manifestazione, con il decollo degli aquiloni dalle 9.30 e l’inaugurazione dei Giardini del Vento: un vero e proprio giardino popolato di giganteschi pupazzi gonfiabili rappresentanti diversi temi, tra cui i famosi dinosauri. In corso proprio questo pomeriggio le dimostrazioni degli aquiloni acrobatici e l’inaugurazione ufficiale del festival alla presenza dell’amministrazione.

Da non perdere le evoluzioni di Edy Angelino, uno dei pochissimi piloti al mondo capaci di far volare ben quattro aquiloni acrobatici a due cavi, uno con la mano destra, uno con quella sinistra, uno legato ai fianchi e uno legato alle spalle. Presenti per la prima volta anche gli attuali campioni mondiali di volo acrobatico a due cavi, Maxime e Benoit, dalla Francia, che lasceranno tutti a bocca aperta per la loro velocità e tecnica.

Alle 17.00 imperdibile appuntamento con il volo del mega team di aquiloni acrobatici. La sera, dalle 21.00, il suggestivo volo in notturna.

Domenica mattina vietato mancare all’appuntamento con il volo degli aquiloni statici tridimensionali giganti nelle arene adiacenti a quella centrale, a partire dalle ore 10.00, fra i quali balene lunghe 30 metri, piovre di 40 metri, mante giganti, ma anche simpatici personaggi dei cartoni animati e animali di tutti i tipi, oltre che ai complessi aquiloni steccati tridimensionali, costruiti con materiali tecnici come il carbonio e lo spinnaker.

Subito dopo la premiazione del memorial Andrea Tauro al gruppo aquilonistico che più si sarà messo in mostra durante la manifestazione. Nel pomeriggio torneranno gli aquiloni acrobatici e ancora quelli statici tridimensionali giganti. A chiudere, alle ore 17.00, il volo del mega team di aquiloni acrobatici, dove campioni nazionali, europei e mondiali, si esibiranno volando tutti assieme contemporaneamente, a ritmo di musica, disegnando le forme più fantasiose nel cielo.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto e video: per gentile concessione agenzia Virgilio Treviso e Comune di Jesolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts