Caro lettore, oggi voglio annunciarti la nascita di una nuova rubrica su Qdpnews.it: si chiamerà “A scuola con gli animali”.
Inizierà la seconda domenica di settembre e accompagnerà studenti e studentesse durante l’anno scolastico che comincerà tra pochi giorni.
Alcuni animali sono sicura che grandi e piccini li conoscono già, ma spero di rivelarti anche alcune curiosità meno note.
Chi sono? Comincio con il presentarmi: sono la dottoressa Francesca Savino e sono laureata in Tecnologie forestali ed ambientali. La natura e gli animali sono sempre stati una parte importante della mia vita.
L’amore per gli animali l’ho imparato da mia mamma, che ha sempre trattato le cagnoline di casa, Alice e Sissi, come un componente della nostra famiglia e con loro, mio fratello ed io abbiamo imparato non solo il rispetto per tutti gli esseri viventi, ma anche a camminare e a rispettare gli impegni.
Raggiunta la maggiore età, ho fatto prima la volontaria in un gattile a Padova, poi la volontaria al Centro di Recupero Fauna Esotica e Selvatica e, infine, la Guardia ecozoofila volontaria.
Il mio compito principale in quest’ultima mansione era far rispettare le leggi poste a tutela degli animali e dell’ambiente. La maggior parte delle volte le persone non era consapevole di violare una legge, era quindi necessario spiegare come porre rimedio ai loro errori; altre volte c’era l’intenzionalità di andare contro le prescrizioni legislative, quindi era necessario chiedere un supporto alle autorità competenti.
Avevo, inoltre, un secondo compito, egualmente importante: trasmettere ai giovani la conoscenza e il rispetto degli animali. In questi momenti di vicinanza ai più piccoli mi sono accorta che spesso nei bambini ci sono delle realtà sfalsate, quale ad esempio la convinzione che la mucca non ha le corna. Per una più facile gestione da parte dell’allevatore, infatti, le corna sono segate entro le prime settimane di vita del vitello.
La mia passione per gli animali diventa un libro… Qualche giorno dopo all’Università ho iniziato a seguire le lezioni di zoologia. Eravamo tutti incantati ad ascoltare il professore, sembrava di essere a colloquio con un nonno che, amorevolmente ti siede sulle sue gambe e ti racconta una favola. Prendere appunti era impossibile, nessuno voleva perdere neanche una parola di quel bellissimo viaggio in mezzo agli animali!
Nasce così l’idea di scrivere e far conoscere gli animali, come se fosse un viaggio con un pizzico di fantasia: Il mondo di Alphazoo, ma di questo ti parlerò un’altra volta.
Ti aspetto domenica 11 settembre per parlarti dell’aquila, il primo animale di questo viaggio.
(Autore: Francesca Savino).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it