L’assessore regionale Bottacin sui mercati: “Un errore consentirli o consentirli senza accorgimenti”

“Anche se il decreto del Governo consente lo svolgimento dei mercati settimanali, io credo sia un errore consentirli o quanto meno consentirli senza accorgimenti che garantiscano contingentamenti e distanze sufficienti”.

Queste le parole di Gianpaolo Bottacin (nella foto), assessore regionale alla Protezione Civile, pubblicate questa sera sul suo profilo Facebook in merito ad una foto scattata recentemente dal suo avvocato durante l’affollato mercato di una città veneta.

“I mercati non sono vietati – ha precisato Bottacin –, ma un conto è svolgerli alla presenza di un’autorità giudiziaria, come la Polizia locale (non la Protezione Civile), o allo stesso modo di quando si fa la coda nei supermercati rispettando distanze e ingressi contingentati, un conto è creare affollamenti del tutto inappropriati”.

Una presa di posizione diffusa alla fine di una settimana in cui alcuni sindaci trevigiani hanno deciso di riaprire, e alcuni hanno già svolto, il mercato settimanale con sole bancarelle di generi alimentari.

E’ il caso di Crocetta del Montello, Pederobba, Segusino, Trevignano e Vidor, dove i primi cittadini hanno garantito il rispetto delle normative nazionali con la presenza della Polizia locale; in alcuni casi, anche con il supporto della Protezione Civile comunale.

Decisioni di una minoranza di sindaci che hanno ricevuto molte critiche da persone comuni e suscitato scetticismo in altri sindaci.

Decisioni definite avventate o inappropriate, viste le continue richieste del Presidente del Consiglio di rimanere a casa e di evitare comportamenti che possano compromettere le “misure severe, ma senza alternative” messe in campo da sabato scorso nel territorio nazionale.

(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Gianpaolo Bottacin – Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts