I tecnici di Coldiretti Veneto sono al lavoro per la conta dei danni provocati dal brusco calo delle temperature che non ha risparmiato quasi nessuna coltura in pieno campo.
Dai seminativi, agli ortaggi, dai frutteti ai vigneti una mappa che rivela perdite di raccolto stimate intorno al 50%.
E’ positivo l’impegno dei molti rappresentanti delle Istituzioni a livello nazionale e regionale per procedere ai ristori dopo l’ondata di gelo anomalo nelle campagne, dal nord a su Italia
“Una vera calamità che ha colpito centinaia di aziende agricole che – conclude la Coldiretti – denunciano la produzione compromessa già da ora“.
(Fonte: Coldiretti Veneto).
(Foto: Coldiretti Treviso).
#Qdpnews.it
Related Posts
Razzolini (FdI): “Il nostro radicchio IGP protagonista in Germania”
“Prima a Monaco, in Baviera, e ora a Berlino. Il radicchio IGP di Treviso sta parlando sempre più…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Labomar, nuova linea di credito da 45 milioni di euro a supporto del piano di crescita
Labomar SpA, azienda leader nel settore della nutraceutica attiva a livello internazionale e specializzata nella ricerca, sviluppo e…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
I 5 passi fondamentali per dominare le proprie paure
Buongiorno e benvenuti, io sono Pierantonio Polloni www.dottorpolloni.it e sono uno psicologo e psicoterapeuta corporeo e questa è…
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Giornata della prevenzione dello spreco: ecco come non buttare il cibo
Giunta alla sua dodicesima edizione, la Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare del 5 febbraio 2025 si…
mercoledì, 5 Febbraio 2025