È iniziato il conto alla rovescia nelle palestre di Sernaglia della Battaglia, Falzè di Piave, Col San Martino, Moriago della Battaglia e palazzetto di Pieve di Soligo per ospitare il 13.mo Torneo Internazionale dell’Amicizia – Memorial Enrico De Faveri che si giocherà nei giorni 21 e 22 settembre 2019. Si tratta di un Torneo Federale di pallavolo femminile categoria under 17 a 15 Squadre organizzato dall’A.S.D. Volley Piave Oltre 200 ragazze provenienti da tutta Europa si incontreranno per cercare di aggiudicarsi il prestigioso Trofeo.
Sarà allo stesso tempo anche una imperdibile opportunità per far apprezzare le bellezze del nostro territorio e per incentivare il senso di integrazione e cittadinanza europea nelle nuove generazioni.
Grande soddisfazione della società Volley Piave per l’attenzione e le adesioni ricevute in questa nuova edizione del famoso torneo dell’amicizia sia da parte di squadre straniere che da importanti teams italiani, Quest’anno la competizione si prospetta ancora più agguerrita tra le fortissime squadre partecipanti.
Le squadre arrivano da Lubiana, Dresda, Zurigo, Berna, Monaco di Baviera, Belgrado, da Serbia e Bosnia. Dall’Italia arrivano i team di Trento, Modena, Chieri e Treviso, Fiume Veneto e San Zenone.
Teatro degli incontri nella “due giorni” saranno il palazzetto dello sport di Pieve di Soligo, le palestre: Comunale di Sernaglia, delle scuole elementari di Falzè di Piave, delle scuole medie di Col San Martino e di Moriago della Battaglia.
Domenica 22 settembre alle 15 la finale per il 1° e 2° posto si giocherà nel palazzetto dello sport di Pieve di Soligo. Il Torneo, dedicato all’amico scomparso Enrico De Faveri, è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Treviso, dai Comuni di Farra di Soligo, Sernaglia della Battaglia, Pieve di Soligo, Moriago della Battaglia, dal Coni Veneto e dalla Fipav comitato Provinciale, Regionale e Nazionale.
Come ogni anno il Torneo dell’Amicizia supporta attività meritevoli svolte da altre Associazioni. Quest’anno viene dato spazio all’attività di Psiche2000, Associazione di Volontariato che opera nel settore della Salute Mentale, della formazione e della promozione sociale. La competizione è resa possibile anche dal contributo di alcuni sponsor che credono nel progetto educativo di tale iniziativa sportiva.
Il confronto con atlete provenienti da altre realtà, non rappresenta, infatti, solo una semplice competizione, ma una preziosa possibilità di incontro e confronto per ragazze provenienti da diversi parti d’Europa aventi la voglia di condividere amichevolmente la propria passione per la pallavolo, le proprie culture, le proprie esperienze e passioni. L’ingresso per il pubblico è completamente gratuito e lo spettacolo è davvero assicurato.
(Fonte e foto: Volley Piave).
#Qdpnews.it