Innovazione nella pet therapy, a Santa Lucia di Piave la 3^ edizione dell’Esposizione cinofila nazionale di Treviso

Conoscere, innovare, assistere, sostenere: la pet therapy continua a rinnovarsi per il bene dei pazienti, ed è stato il tema centrale della terza edizione dell’Esposizione nazionale del Gruppo cinofilo trevigiano, svoltasi nella giornata di ieri domenica 8 settembre nei padiglioni fieristici di Santa Lucia di Piave, dove numerosissimi appassionati si sono recati fra esposizioni, laboratori e dimostrazioni pratiche.

Oltre alla premiazioni dei migliori esemplari tre le 450 razze selezionate, ad opera di una giuria internazionale, nel corso della giornata si sono infatti tenute dimostrazioni pratiche per bambini e animali a cura dell’associazione Pachamama, già impegnata in progetti scolastici, ambulatori di psicoterapia evolutiva e sostegno a pazienti affetti da sindrome da iperattività, autismo, ritardo mentale, sindrome di Down; “E anche la selezione del cane di razza – dice Barbara Severin, organizzatrice dell’esposizione – serve proprio a questo: individuare il cane adatto alle diverse realtà ed esigenze, al fine di creare una sinergia indissolubile”.

L’assistenza fisica e psicologica da ormai diversi anni, anche grazie alle ultime tecniche di addestramento e applicazione terapeutica degli animali, è divenuta un fattore sempre più importante nella cura dei pazienti, che hanno visto nella stessa provincia di Treviso interessanti applicazioni del rapporto con gli animali all’interno dell’ambito terapeutico.

La stessa associazione ha poi consegnato uno speciale riconoscimento all’amministratore delle Fiere di Santa Lucia di Piave Alberto Nadal (nella foto a sx), il quale ha annunciato una serie di iniziative che l’azienda speciale santalucese intraprenderà per rimarcare la solidarietà che da ormai diversi anni è presente in tutti gli eventi collegati e non, all’antica Fiera.

(Fonte: Thomas Zanchettin © Qdpnews.it).
(Foto: Fiere di Santa Lucia di Pieve).
#Qdpnews.it 

Total
0
Shares
Related Posts