Reddito, al Nord supera del 30% quello del Sud

Nel 2023 il reddito disponibile delle famiglie per abitante del Mezzogiorno si attesta a 17.100 euro annui e si conferma il più basso del Paese: la distanza da quello del Centro-Nord, pari a 25.000 euro, è superiore al 30%.

Lo si legge nel Report Istat sui conti economici territoriali, secondo cui nel corso del 2023 il Pil in volume è aumentato dell’1,5% nel Mezzogiorno, dello 0,7% nel Nord-ovest, dello 0,4% nel Nord-est e dello 0,3% nel Centro (+0,7% a livello nazionale).

Il Nord-Ovest resta al 1° posto nella graduatoria del Pil pro-capite con un valore in termini nominali di 44.700 euro, mentre nel Mezzogiorno il livello risulta leggermente inferiore a 24.000 euro.

Nel 2023 le famiglie italiane hanno registrato un aumento del reddito disponibile, ma inferiore all’inflazione. Il reddito disponibile pro capite è cresciuto a livello nazionale del 4,9%; al Nord Ovest è cresciuto del 5,7%, al Nord Est del 5,1%, al Centro del 3,9% e al Sud del 4,7%.

Nel corso del 2023 i prezzi sono cresciuta in media del 5,7%.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts