Pagamento elettronico, Pos

Scattano le sanzioni per esercenti e professionisti che rifiutano i pagamenti con carte di credito e bancomat.

Ogni transazione Pos negata al cliente e di qualsiasi importo potrà essere punita con 30 euro, più il 4% del valore della transazione stessa.

Il 30.06 sarà anche l’ultimo giorno del credito d’imposta al 100% sulle commissioni per l’uso del Pos (dal 1.07.2022 tornerà al 30% e per le imprese con ricavi fino a 400.000 euro). E sarà l’ultimo giorno del credito d’imposta variabile per l’acquisto di Pos collegati a registratori telematici.

Trasmissione dati – oltre alla sanzione, è fatto obbligo agli intermediari (che mettono a disposizione i sistemi di pagamento digitale) di trasmettere al Fisco i dati e l’importo di tutte le transazioni elettroniche giornaliere.

L’invio non riguarderà solo gli acquisti dei privati cittadini, ma anche degli operatori economici con partita Iva e consentirà all’Agenzia di integrare tali dati con quelli delle commissioni addebitate sulle transazioni, così da far emergere eventuali anomalie nel confronto tra gli scontrini e le fatture trasmesse e gli importi incassati con moneta elettronica.

Autore: Sistema Ratio Centro Studi Castelli

Total
0
Shares
Related Posts