Marzo 2025 il 2° più caldo della storia a livello globale

Anche il mese di marzo 2025 è stato fra i più caldi della storia, per l’esattezza il 2° più caldo a livello globale. Lo ha rilevato il sistema europeo Copernicus, indicando una temperatura media sulla superficie terrestre di 14,06 gradi.

Si tratta di 0,65 gradi in più rispetto alla media del trentennio di riferimento 1991-2020, e 1,60 sopra il livello pre-industriale (1850-1900).

Il marzo 2025 è stato di 0,08 gradi più freddo di quello record del 2024 e solo marginalmente più caldo (di 0,02 gradi) del 3° più caldo, nel 2016.

Il periodo di 12 mesi da aprile 2024 a marzo 2025 è stato di 0,71 gradi sopra la media 1991-2020 e di 1,59 gradi sopra il livello pre-industriale 1850-1900.

Per il 4° anno consecutivo il ghiaccio marino ha stabilito il record minimo del periodo.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts