Il 2024 è stato l’anno più caldo in Europa, il continente in cui le temperature stanno aumentando più velocemente. Le inondazioni diffuse hanno causato 335 vittime, colpendo circa 413.000 persone. Emerge dal report “European State of the Climate 2024” del sistema Copernicus.
Lo scorso anno si sono registrate temperature record in quasi metà del continente, mentre quelle marine hanno raggiunto un livello record pari a 0,7 gradi sopra la media (+1,2 gradi per il Mediterraneo).
Si è registrato un netto contrasto est-ovest, con condizioni estremamente secche a est e condizioni calde ma umide a ovest. Il 2024, in generale, è stato uno dei 10 anni più piovosi dal 1950 e quello con le inondazioni più frequenti dal 2013.
La parte sudorientale del continente ha registrato la più lunga ondata di calore mai registrata (13 giorni consecutivi nel 55% della regione). Il 2024 è stato anche un anno di incendi selvaggi, con 42.000 persone colpite in Europa.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata