“In questo momento la nostra consolazione è che ha vissuto una vita ricca, piena e felice“. A parlare sono papà Giuliano e mamma Debora, in ricordo del loro figlioletto di 16 anni Damiano Da Broi, un nuovo angelo volato in cielo.
Come hanno raccontato i genitori, nonostante la sua disabilità Damiano sapeva comunicare molto bene con gli occhi e il sorriso, motivo per cui nel tempo aveva costruito una rete amicale solida.
La famiglia Da Broi – che conta anche i fratelli di Damiano, Orazio e Demetrio – ha infatti ricordato l’opportunità di aver potuto contare su diverse persone positive, tra medici, insegnanti, amici e conoscenti.
“Ha vissuto di più di quanto la letteratura medica prevedeva e lo ha fatto con una vita piena, fatta di moltissimi viaggi in Italia e in Europa – hanno raccontato i genitori -. Questo fatto ha arricchito la sua vita e anche la nostra”.
“Non ci siamo mai posti un limite e il messaggio che come famiglia di Damiano vogliamo dare è che bisogna vedere il bicchiere sempre mezzo pieno. La vita va vissuta, senza rimanere nell’angolo di un divano” hanno aggiunto.
Damiano ha sempre frequentato le scuole del territorio, assieme agli altri bimbi dove, grazie anche al lavoro degli insegnanti, è stato accolto e benvoluto dai compagni.
Poi la scelta di frequentare la scuola professionale dell’istituto La Nostra Famiglia di Conegliano. Dopo un periodo di stop, aveva ripreso a gennaio le lezioni, che frequentava con gioia.
“Era felicissimo di aver potuto riprendere la scuola: diciamo che se n’è andato in un bel momento che stava vivendo – hanno detto i genitori -. Ringraziamo tutte le belle persone che hanno interagito con lui: i compagni e le loro famiglie, i medici e il personale della Nostra Famiglia, oltre a tutti coloro che hanno avuto modo di stargli vicino”.
Un ringraziamento che i genitori hanno portato personalmente al reparto di Terapia intensiva dell’Ospedale civile “Santa Maria dei Battuti” di Conegliano e di quello di Padova, nosocomi dove Damiano era stato recentemente ricoverato.
E la loro intenzione è quella di andare di persona a ringraziare anche il personale medico-sanitario del Burlo di Trieste.
“Ringraziamo tutto questo personale, per la loro professionalità e umanità: un ‘grazie’ va alla sanità per dove ci ha permesso di arrivare con nostro figlio. Se lo sono meritato” hanno concluso.
Il funerale di Damiano Da Broi sarà celebrato domani martedì 15 aprile alle ore 15 nella chiesa arcipretale di Tarzo. Il Santo Rosario verrà recitato questa sera alle 20 nella chiesa di Arfanta.
Dopo la funzione funebre, si terrà il rito della cremazione.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Onoranze funebri Faraon)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata