Un danno definito “serio”, che impone per ragioni di sicurezza la chiusura della viabilità regionale. Tradotto: a seguito del monitoraggio effettuato dai tecnici di Veneto Strade, la SR 348 “Feltrina” resta “totalmente interdetta” al traffico a partire da oggi, venerdì, e fino all’esecuzione di un primo intervento d’urgenza, nel tratto interessato dalla lesione del cavalcavia provocata questa mattina da un mezzo pesante.
Ad annunciare lo spiacevole aggiornamento è il sindaco di Cornuda, Enrico Gallina, sul posto per un sopralluogo con il collega di Pederobba, Marco Turato.
“E’ stata parzialmente riaperta al traffico la SP 84 di ‘Villa Barbaro’, nel tratto in corrispondenza del cavalcavia, con senso unico alternato regolato da semaforo”, ha comunicato il primo cittadino.
La conseguenza è che, a partire da oggi e per la prossima settimana, tutti i mezzi, compresi quelli pesanti, provenienti da Nord sulla Feltrina, smonteranno allo svincolo di Onigo e attraverseranno il centro di Cornuda, seguendo il percorso della Feltrina Vecchia.
“E’ prevedibile che questa deviazione, come sta già accadendo, andrà a creare code e rallentamenti al semaforo di Cornuda – sottolinea ancora Gallina -. Si chiede a tutti di prestare la massima attenzione e a tenerne conto per i propri spostamenti quotidiani”.
E ancora: “Ringrazio il sindaco di Pederobba Marco Turato che si è immediatamente attivato con il proprio personale e Protezione civile, viste le ricadute di traffico anche nel Comune di Pederobba – conclude Gallina -. Grazie anche a tutti coloro che sono intervenuti: i Vigili del Fuoco di Montebelluna, i Carabinieri di Cornuda, Pederobba e Montebelluna, la Polizia locale di Cornuda, i tecnici di Veneto Strade e della Provincia di Treviso, che sono i proprietari delle strade coinvolte, l’Ufficio Tecnico comunale e le diverse imprese di manutenzione che stanno operando. Un ringraziamento particolare alla nostra Protezione civile di Cornuda, sempre pronta in caso di emergenza, al nostro concittadino Vladimiro Giacometti per aver messo subito a disposizione la piattaforma per intervenire e ai cittadini che a vario titolo si sono attivati per segnalare l’accaduto”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata