Autonomia, Zaia: “Chiederemo di gestire la giustizia di pace”

Si è svolta anche a Venezia, come in tutta Italia, la cerimonia di apertura dell’anno giudiziario. A Palazzo Grimaldi, sede della corte penale d’appello, presenti tra gli altri anche il governatore del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il Prefetto della città Lagunare Darco Pellos e il patriarca di Venezia Francesco Moraglia

“La Giustizia non è una nostra competenza ma la Regione Veneto, ispirandosi ai principi di autonomia, ha dato una grande mano alla magistratura con più di 100 figure assunte – ha commentato il governatore Luca Zaia al termine della cerimonia –  Noi siamo di fatto l’unica regione che ha chiuso una convenzione e dà modo al ministero della giustizia,  di fare lo scorrimento delle nostre graduatorie. Crediamo che l’efficienza della magistratura sia un fatto di civiltà e di competitività del territorio”. 

Zaia ha voluto ricordare anche le parole del presidente della Corte d’Appello Carlo Citterio che ha parlato della grande opportunità della giustizia di pace con l’autonomia: “credo – ha concluso il governatore – che sarà uno dei temi che tratteremo al tavolo nazionale sull’autonomia”. 

Come ha ricordato il presidente Citterio, l’ufficio del giudice di pace ha una scopertura notevole in Veneto con punte dell’80% a Belluno. “A Venezia un ricorso presentato a novembre 2024 avrà la sua prima udienza a ottobre 2027, tre anni” ha riferito alla platea il presidente dell’ordine degli avvocati di Venezia, Tommaso Bortoluzzi.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts