Prevenzione oncologica, tre incontri con gli esperti promossi dalla Lilt

Ogni incontro sarà una guida semplice e diretta, con informazioni utili e applicabili da subito. Ma, soprattutto, con la possibilità per i partecipanti di interagire direttamente con gli esperti (oncologi e chirurghi specialisti operanti nel territorio) in un’apposita sezione di Q&A (domande e risposte).

La Lilt di Montebelluna, nell’ambito della settimana nazionale della prevenzione oncologica, con il patrocinio dell’Ulss2 Marca Trevigiana e in collaborazione con i Comuni di Cornuda, Montebelluna e Caerano di San Marco, propone un ciclo di tre incontri formativi all’insegna del motto “prevenire è il primo passo per vincere”.

Primo appuntamento martedì prossimo, 18 marzo, alle 20.15, a Caerano (nella sala polivalente viale Fra’ Giocondo 18). “Tumori del seno, informarsi per prendersi cura di sé”, il tema del convegno, con relatori la dottoressa Michela Bortolin, dell’Oncologia di Montebelluna, e il dottor Christian Rizzetto, direttore facente funzione della Chirurgia senologica a Treviso.

Secondo incontro venerdì 21 marzo, sempre alle 20.15, a Montebelluna al MeVe, in Villa Correr Pisani. “Tumori della prostata, conoscere e prevenire per vivere meglio”, l’argomento della serata. Presenti il dottor Giovanni Vicario, direttore dell’Oncologia a Montebelluna e Vittorio Veneto, e il dottor Mario Mangano, direttore Urologia a Treviso.

Infine, a chiusura della rassegna, l’incontro di mercoledì 26 marzo (ore 20.15) a Cornuda, nella sala consiliare di via Franzoia 2. “Tumori del colon retto, la scoperta che può salvarti la vita”. Relatori il dottor Ottaviano Tomassi, dell’Oncologia di Montebelluna, e il dottor Alberto Sartori, della Chirurgia generale di Montebelluna. Sarà presente inoltre la dottoressa Paola Anello, direttore medico degli ospedali di Montebelluna e Castelfranco Veneto.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts