Conegliano, tappa dei giovani del Comitato della Croce Rossa all’istituto Cerletti

Venerdì scorso i giovani del Comitato di Conegliano della Croce Rossa Italiana hanno fatto tappa all’Istituto Cerletti della città, per un’iniziativa nell’ambito della campagna nazionale “Sicurezza on the Road”.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 190 studenti delle classi seconde, coinvolti in un percorso formativo che ha toccato diversi aspetti cruciali della sicurezza stradale. 

I volontari hanno posto particolare attenzione ai temi della prevenzione, della guida responsabile e delle corrette modalità per chiamare i soccorsi, in caso di emergenza.

Durante l’attività, gli studenti hanno potuto sperimentare gli occhiali alcovista, che simulano la percezione visiva alterata in stato di ebbrezza e in caso di assunzione di sostanze stupefacenti. 

Questa esperienza diretta ha permesso ai ragazzi di comprendere concretamente quanto certe sostanze possano compromettere le capacità percettive e, di conseguenza, la sicurezza alla guida.

Gli studenti si sono misurati con un quiz interattivo e con momenti di confronto diretto con i volontari della Croce Rossa, creando uno spazio di dialogo aperto.

“Questa iniziativa si inserisce in un’ottica di sensibilizzazione e sviluppo della percezione del rischio, dando agli studenti spunti di riflessione per la guida di veicoli e motoveicoli, anche in relazione all’uso di sostanze stupefacenti o alcoliche. Attraverso il coinvolgimento diretto e l’educazione alla pari, i giovani partecipanti possono apprendere come comportarsi responsabilmente, divenendo ambasciatori di sicurezza”, sottolinea il presidente del Comitato di Conegliano Antonio Bonagura.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Croce Rossa Italiana – Sezione di Conegliano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts