Un evento nell’evento. E’ quello in programma domenica 30 aprile quando, in occasione della Domenica ecologica, troverà spazio in piazza Negrelli la terza edizione di PitturiAMO, l’iniziativa ideata nel 2018 dalla consigliera comunale Silvia Pontini che, grazie all’appoggio dell’amministrazione comunale, ha visto nelle prime due edizioni già svolte un notevole successo.
Una manifestazione dedicata all’arte e ai più piccoli che nel 2018 e nel 2019 hanno potuto cimentarsi nella pittura, accompagnati dagli artisti del territorio.
La prima edizione ha visto un’importante partecipazione da parte di ben 400 bambini e ragazzi montebellunesi e non, e di 25 artisti (pittori e scultori) provenienti da tutto il territorio veneto. La seconda edizione ha riscontrato un maggior successo ancora maggiore perché al Parco Manin sono confluiti 600 bambini pronti a diventare artisti grazie al supporto degli “esperti”.
“L’iniziativa PitturiAMO promuove l’importante tematica dell’arte, facendone protagonisti i bambini, i ragazzi e gli artisti del territorio favorendo, al contempo, la socializzazione, anche tra generazioni diverse – commenta la consigliera comunale, Silvia Pontini – Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, la Domenica ecologica, ha dato spunto quest’anno per riprendere questa iniziativa, usufruendo dell’opportunità del centro completamente pedonale e quindi di poter fruire di uno spazio, come quello di Piazza Negrelli, nel cuore della Città”.
“L’evento, come nelle precedenti edizioni, nasce in collaborazione con l’assessorato all’Istruzione e all’Ambiente e gode della collaborazione dell’associazione “Arte e Natura” di Cavaso del Tonbaed ha l’obiettivo di proporre alcuni “laboratori” divisi per fasce di età, in cui ciascuno dei 10 pittori sarà “affiancato” da un numero variabile di bambini, potendo in questo modo far conoscere la propria arte e il proprio metodo di lavoro alle giovani generazioni” conclude.
“Tempo permettendo, quello in arrivo promette di essere un week end davvero ricco di eventi in Città, specie per bambini e più giovani. – spiega il sindaco Adalberto Bordin – Alle finali della prima edizione del contest SoundonMonte e alla Domenica ecologica si aggiunge questo ulteriore evento nell’evento che nelle passate edizioni ha già visto la partecipazione di centinaia di bambini e decine di artisti. PitturiAMO rappresenta un modo per avvicinare i più piccoli all’arte in maniera divertente e all’aria aperta e una bella occasione per stare assieme in un centro, quello di Montebelluna, che settimana dopo settimana attira sempre più famiglie e frequentatori”.
#Qdpnews.it