15/05 – Piante straordinarie. La flora delle Grave di Ciano e del Montello al centro della conferenza di giovedì a Montebelluna

Cosa sappiamo della flora dei prati delle Grave di Ciano e del Montello? Ne parleremo giovedì sera all’Auditorium della Biblioteca Comunale di Montebelluna con la botanica e biologa ambientale Katia Zanatta che nel biennio 2021-2022 ha svolto una ricerca sul campo promossa dal Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia di Montebelluna.

La ricerca ha rivelato una straordinaria ricchezza vegetale con 274 specie totali, e prodotto un erbario scientifico di confronto di 69 campioni depositato al Museo Civico.

Un’occasione per scoprire la biodiversità di due habitat tra i più vulnerabili del nostro territorio: i prati da fieno del Montello e le praterie steppiche – o Magredi – delle Grave di Ciano, inseriti tra i siti appartenenti alla Rete Natura 2000.

Questo è il lungimirante progetto europeo finalizzato ad integrare la salvaguardia delle aree ad elevata biodiversità faunistica e botanica, la cui conservazione è ritenuta fondamentale per i molteplici servizi (servizi ecosistemici) offerti gratuitamente all’uomo.

Conferenza “Piante straordinarie. La flora delle Grave di Ciano e del Montello”

Giovedì 18 maggio 2023, ore 20.45 – ingresso libero.

#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts