Una solidarietà “durevole” quella del ristorante e pizzeria “Da Ete” di Volpago del Montello che da, oltre due mesi, ogni mercoledì sera, consegna gratuitamente nelle mani dei servizi sociali del Comune dieci pizze destinate alle famiglie volpaghesi in difficoltà.
“Si tratta di un contributo che può dare un piccolo aiuto a superare questo momento di grande difficoltà – dice Renzo Peretto, titolare dell’attività -. Siamo felici che il mercoledì, come mi ha fatto sapere l’assessore ai servizi sociali, sia diventato per qualche famiglia volpaghese un giorno di festa. Ringrazio sentitamente il personale dei servizi sociali che hanno fin da subito aderito e partecipato a questa nostra iniziativa”.
La storica “da Ete” di Volpago ha cambiato gestione proprio in concomitanza con lo scatenarsi della pandemia ma, nonostante tutto, con questo gesto, ha voluto in qualche modo sottolineare la vicinanza con la comunità.
“Alle pizze – aggiunge Carlo Barbato, che gestisce l’attività con la moglie Teresa Carioti e coadiuvato dallo chef Aldo – abbiamo aggiunto recentemente anche 20 pagnottelle fatte da noi. Fino a oggi abbiamo lavorato a singhiozzo, speriamo tutto finisca presto e che possiamo ospitare le persone per le serate al ristorante. Abbiamo molti progetti nel cassetto, quali le serate a tema e pizze davvero speciali, nella forma e nei sapori”.
Carlo Barbato è salito in Veneto ormai diversi anni ma ha conservato la sua napoletanità, in particolar modo nella maestria nel fare la pizza. Lo chef Aldo, con i suoi prelibati piatti della tradizione veneta, garantisce un equilibrato connubio tra le due tradizioni culinarie.
(Fonte: Flavio Giuliano © Qdpnews.it).
(Foto: Comune di Volpago del Montello).
#Qdpnews.it