Vittorio Veneto, ricordato l’eroe Tandura: lunedì 7 gennaio Festa del tricolore al Sacrario delle Bandiere

Probabilmente è stato l’ultimo evento dell’anno del Centenario: nel pomeriggio di venerdì scorso una folta rappresentanza della Consulta delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma di Vittorio Veneto si è recata al cimitero di Ceneda sulla tomba di Alessandro Tandura per tributargli un omaggio particolare a 81 anni esatti dalla sua morte, avvenuta a Mogadiscio il 28 dicembre 1937.

Una cerimonia programmata anche in virtù del fatto che proprio nel 2018 ricorreva anche il 100esimo anniversario dell’eroico lancio con il paracadute avvenuto il 9 agosto 1918, il primo mai compiuto in azione di guerra, che è stato all’origine del conferimento della medaglia d’oro al Valor Militare per Tandura. Nel corso della stessa cerimonia l’Associazione Paracadutisti ha offerto e deposto un mazzo di fiori e l’Associazione Alpini ha acceso il cero della memoria, alla presenza del nipote dell’eroe, Alessandro Valenti, ed i suoi famigliari e degli assessori Barbara De Nardi e Giuseppe Costa.

Alle 18 nell’aula civica del Museo della Battaglia, nel corso di una conferenza titolata “Una famiglia al Valore”,  è stata evidenziata la figura di Alessandro Tandura, e messa in luce l’opera meritoria dei suoi famigliari che lo hanno assecondato nelle azioni di guerra. Il tutto illustrato dallo storico e profondo conoscitore dei fatti della Grande Guerra, il colonnello Lorenzo Cadeddu.

vittorio veneto cerimoiniatandura1

Poi Alessandro “Nino” Valenti nipote di Tandura, che conserva una ricca e dettagliata documentazione epistolare su quelle vicende, ha illustrato le inusuali doti caratteriali del nonno, ma anche della sorella Emma e della fidanzata Maddalena Petterle, coinvolte in prima persona in diversi episodi. Il tutto con le proposte musicali del Coro Alpino Col di Lana.

Intanto la Consulta delle Associazioni d’Arma per lunedì 7 gennaio 2019, ha organizzato la Festa del Tricolore: con inizio alle 15 ha programmato, al Sacrario delle Bandiere in Piazza Foro Boario, la celebrazione del 222esimo anniversario dell’adozione del tricolore come emblema dell’identità nazionale. Al termine dei vari interventi sarà accolta nel Sacrario la Medaglia di Argento al Valor Militare appartenuta al fante “aiutante di campo” Campodallorto Giovanni, vittoriese, inquadrato nel 115° Reggimento Fanteria della Brigata Treviso, caduto sul Monte San Michele.

La medaglia, gelosamente custodita dai nipoti, per espressa volontà degli stessi, è stata offerta al Sacrario perché la possa esporre tra i propri preziosi cimeli. Rimane a testimonianza del gesto eroico di un vittoriese morto per gli ideali di patria e di libertà.

(Fonte: Fulvio Fioretti © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts