E’ partito dai giovani liceali del Flaminio per coinvolgere tutti i vittoriesi il laboratorio di comunità dedicato al futuro del parco del Castrum di Serravalle, area privata ma che punta ad aprirsi alla cittadinanza.
Il primo passo di questo percorso partecipativo è un sondaggio lanciato in rete (qui il link) dagli studenti di 3^A dello scientifico per raccogliere le prime idee e i primi riscontri su questo parco, dalla sua conoscenza alle sue potenzialità (sondaggio aperto fino alle 12 del 13 febbraio).
Passo successivo per gli studenti sarà analizzare e rielaborare tutte le risposte fornite dai vittoriesi, per poi, facendo sintesi, elaborare due idee progettuali.
“Queste due progettualità – spiega l’assessore alle politiche scolastiche e giovanili Antonella Caldart – verranno successivamente proposte nel laboratorio di comunità che si terrà sabato 26 febbraio in area Fenderl e che sarà aperto alla cittadinanza. Durante la giornata, tramite il confronto e la votazione, verrà definita la progettualità definitiva”.
Al progetto “Ragazzi e ragazze come agenti di cambiamento per una comunità più verde ed inclusiva” collaborano l’associazione Amici del Castrum, l’associazione Il mondo di Tommaso e le fondazioni Cesvi e Fenice.
(Foto: Amici del Castrum – Facebook).
#Qdpnews.it