Nato in America negli anni Sessanta come cultura di strada, lo skateboarding ha progressivamente influenzato l’immaginario collettivo ed è oggi una realtà sportiva ufficiale (la vedremo alle Olimpiadi di Tokyo 2021).
Impazza la mania per questa disciplina “urban” anche a Vittorio Veneto. Ha preso il via ieri, venerdì 18 giugno, allo Skate Park di Vittorio Veneto un corso gratuito per ragazzi dai 12 ai 21 anni.
Frutto della collaborazione tra il Progetto Giovani e l’Associazione Sportiva “Vittorio Veneto Skateboarding”, i corsi si svolgeranno a Piazzale Consolini e si propongono come un avvicinamento alla pratica dello skate, una disciplina sportiva che, oltre ad essere molto divertente, aiuta anche a migliorare l’equilibrio e la coordinazione, contribuendo ad esercitare abilità di concentrazione e attenzione.
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vittorio-skate1-190621.jpg](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/06/vittorio-skate1-190621.jpg)
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vittorio-skate1-190621.jpg](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/06/vittorio-skate1-190621.jpg)
Un ottimo strumento di crescita oltre ad essere divertente e creativa per i ragazzi vittoriesi e non solo.
Con questo corso si offre la possibilità a tutti di provare ques’attività grazie al supporto professionale degli istruttori dell’Asd Vittorio Veneto Skateboarding (Marco Zuccaro e Manuel Del Vecchio) che seguiranno una metodologia propedeutica per ottenere i migliori risultati con il minor rischio possibile.
“Un progetto che nasce nel 2010, voluto da questi giovani che all’epoca erano ragazzini e ora sono diventati gli allenatori di questa iniziativa. – afferma l’assessore allo sport Antonella Caldart – Parliamo di un progetto educativo che ha una valenza psicofisica ed è molto importante anche per i ragazzi in termini di svago e di crescita personale, soprattutto in tempo di pandemia”.
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vittorio-skate2-190621.jpg](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/06/vittorio-skate2-190621.jpg)
![Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è vittorio-skate2-190621.jpg](https://www.qdpnews.it/wp-content/uploads/2021/06/vittorio-skate2-190621.jpg)
“La soddisfazione che abbiamo è vedere come, di volta in volta, diminuisca l’età dei ragazzi e delle ragazze. – ammette – Quest’anno ad esempio c’è una netta prevalenza femminile. Bello notare inoltre che questo spazio sia diventato un luogo di aggregazione riconosciuto dalla città”.
“Il passo successivo – conclude Caldart – è che adesso con questi giovani che hanno progettato, mantenuto e usufruito di questo spazio, stiamo per firmare una convenzione: per cui saranno loro a farsi carico della gestione dell’area, accompagnati del centro giovani di vittorio veneto, nel programma “Spaccatempo”“.
Sono quattro gli incontri previsti il venerdì dalle 16.30 alle 18.30 a partire appunto da ieri.
Il laboratorio è a numero chiuso (massimo 12 iscritti) e le iscrizioni vengono accolte in ordine di arrivo.
Lo skateboarding a Vittorio Veneto ormai è divenuto una certezza.
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it