AGGIORNAMENTO DELLE 23.30: Come comunicato dagli organizzatori sulla loro pagina Facebook poco dopo le 23, l’inizio dello spettacolo pirotecnico in onore di Sant’Augusta è stato anticipato rispetto all’orario previsto della mezzanotte viste le condizioni meteorologiche: “Per motivi tecnici dobbiamo lanciare i fuochi nonostante la pioggia” il messaggio diffuso via social dal Comitato festeggiamenti Sant’Augusta.
——
La secolare Fiera di Sant’Augusta è pronta a vivere il picco di emozioni (e di presenze a Serravalle) con lo “spettacolo pirotecnico della Santa” che inizierà puntuale alla mezzanotte tra oggi mercoledì e domani, giorno della festa della patrona.
I celebri “foghi” saranno preceduti dalla visita guidata “Santa Augusta: vita e arte” e dalla musica live in centro storico con Sweven e la Aldo Betto & Bologna Funk Jam Band. Proseguono naturalmente le attrazioni viaggianti e lo street food nelle piazze Tiziano e Minucci fino a notte.
Per assicurare massima sicurezza prima, durante e dopo lo spettacolo pirotecnico, la Polizia locale ha emanato un’ordinanza che renderà, dalle 19 e per alcune ore, il cuore del centro storico serravallese una grande isola pedonale con deviazione del traffico sul traforo.
In sintesi, ecco i provvedimenti: divieto di sosta con rimozione forzata dalle 15.00 alle 24 di oggi nelle vie Parravicini; Tandura; Calcada; Varnier; piazza Fontana; Martiri della Libertà; piazza Tiziano, Paietta; piazza Minucci; Cavour nei tratti da via Martiri della Libertà a via Trojer; piazza Foro Boario. In via Antonello da Serravalle nel tratto compreso tra l’intersezione con via Petrarca e fino all’intersezione con via Carso ambo i sensi di marcia su tutta l’area; nel tratto compreso tra via Petrarca e via Cavour nella bretella Nord (verso
Serravalle) su tutti gli stalli di sosta riservando gli stessi ai mezzi della Protezione Civile. In via Virgilio su tutta l’area di accesso ex Italcementi.
Sosta vietata con rimozione forzata dalle ore 18.00 di oggi alle 04.00 di domattina nelle vie della Cava, Beccaria; Rio dei Casai; Callalta; Vinera.
Divieto di transito a tutti i veicoli dalle ore 19.00 di oggi alle 4.00 di domattina, eccetto residenti e mezzi di soccorso e antincendio, nelle vie della Cava; Beccaria; Rio dei Casai; Callalta; Vinera. Divieto di transito nelle stesse ore nelle vie Da Camino (tratto piazza Fontana – via Marconi); piazza Fontana; Roma, Calcada; Tandura; Parravicini; S. Andrea a partire da via A. da Serravalle e fino a via Parravicini; Petrarca; piazza Foro Boario (compresa la totale chiusura del parcheggio Pra’ San Marco sia in accesso che recesso dallo stesso, anche ai residenti); Cavour (nel tratto compreso tra via Martiri della Libertà e piazza Foro Boario), Martiri della Libertà’; piazza Tiziano; via Paietta; dei Battuti; via Tommaseo (tratto compreso tra via Trojer e via Cavour); Via Antonello da Serravalle: tratto compreso tra via Brandolini (esclusa) e fino alla chiesa di S. Andrea; Virgilio su tutta l’area di accesso ex Italcementi e a partire da Via Petrarca e fino all’ingresso di Vittorio 2.
Infine, sempre dalle 19 alle 4, sarà in vigore il senso unico di circolazione nelle vie Cavour (tratto e direzione da via Trojer e via Antonello da Serravalle) e via del Carso (tratto e direzione piazza Pieve di Bigonzo – via Dalmazia).
Il grande spettacolo dei “foghi” varrà sicuramente, anche quest’anno, qualche disagio nella ricerca di parcheggi e qualche coda e rallentamento nel post evento. Il consiglio, soprattutto per chi arriva da fuori città, è di lasciare per tempo l’auto in centro e avvicinarsi a Serravalle a piedi.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata