L’annuncio tanto atteso è arrivato: dopo uno stop forzato di quasi quattro giorni, in seguito alle frane che venerdì scorso hanno interessato ancora una volta il Fadalto e le sue importanti vie di comunicazione, oggi martedì fin dal primo mattino ha riaperto al regolare (al netto di qualche ritardo) servizio passeggeri, nella propria interezza, la ferrovia Conegliano – Vittorio Veneto – Belluno.
La notizia della riapertura, molto attesa soprattutto dai pendolari, era stata anticipata già lunedì sera dall’associazione TreniBelluno, e oggi ha trovato conferma effettiva: corse regolari, dunque, e non più trasbordi a Vittorio Veneto e Ponte nelle Alpi Polpet passando da un treno a un bus e viceversa, con disagi annessi soprattutto nel weekend, come testimoniato da diversi viaggiatori.
Della ferrovia del Vittoriese e dell’Alpago, così come della Strada statale Alemagna, si parlerà sempre oggi anche nel tavolo tecnico a cui parteciperanno, tra gli altri, Comune di Vittorio Veneto e Regione Veneto per fare il punto sull’agibilità e la messa in sicurezza delle vie di comunicazione che collegano Vittorio e l’Alta Marca all’Alpago, e quindi al Bellunese.
(Foto: Qdpnews.it)
#Qdpnews.it