Lago Film Fest, “Vittorio Veneto vi vuole bene”: il sindaco Miatto alla conclusione del Doc Fest per registi under 35

Si è conclusa, con il digital-brindisi di rito, la prima edizione del festival internazionale di documentari nato a Vittorio Veneto. Si chiama 30_____70 Doc fest ed è un festival dedicato ai mediometraggi (dai 30 ai 70 minuti, da qui l’origine del nome) di registi under 35 alla loro opera prima e alla loro prima proiezione in Italia.

La prima edizione si è svolta, per ovvi motivi, online dal 17 dicembre fino al 6 gennaio ma gli organizzatori sono già al lavoro per la seconda edizione che si terrà a Vittorio Veneto il prossimo autunno.

Tanti sono i fattori che hanno determinato il successo di questo progetto ma le parole del sindaco di Vittorio Veneto, Antonio Miatto, che durante la diretta di chiusura ha commentato, rivolgendosi agli organizzatori e al festival: “Vittorio Veneto vi vuole bene” sintetizzano molto bene quella che è stata la risposta del pubblico.

Oltre all’amministrazione, che ha appoggiato il progetto da subito e che ha già confermato il suo supporto per la prossima edizione, è stato proprio il territorio a rispondere positivamente alla manifestazione.

A raccontare molto bene il successo di questa prima edizione sono i numeri: 400 le donazioni effettuate, con una media di due spettatori per ogni abbonamento davanti allo schermo per vedere i 10 film in concorso e 3 fuori concorso durante 21 giorni di festival.

E ancora 12 interviste con i registi, 5 incontri speciali per permettere agli studenti di dialogare direttamente con alcuni registi, 2 premiazioni e una festa di chiusura, il tutto chiaramente in diretta streaming su diverse piattaforme per stimolare la partecipazione in prima persona e l’inclusione del pubblico, hanno permesso di raggiungere e attivare un pubblico di 25.000 contatti in tutta Italia.

Sono in totale 540 gli studenti e i docenti da 7 plessi scolastici, licei artistici, linguistici e delle scienze umane, istituti turistici, hanno partecipato guardando i film del concorso e seguendo attivamente i dibattiti e Q&A in prima persona facendo direttamente delle domande ai registi e giurati, anche in lingua.

“È stato un onore per noi poter ospitare virtualmente a Vittorio Veneto l’avanguardia del cinema mondiale. Speriamo di poter tornare presto nelle sale e di poter ospitare i registi e il pubblico all’interno del Cinema Verdi” commenta l’assessore Antonella Uliana.

Viviana Carlet, direttrice del festival assieme a Carlo Migotto ed Alessandro Del Re, aggiunge: “siamo felici di essere riusciti in questa scommessa che è per noi un atto di resistenza culturale, un’edizione per noi necessaria in un periodo come questo”.

(Fonte: Redazione Qdpnews.it).
(Foto: Lago Film Fest).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts