La Madonnina nella roccia e le sorgenti del Meschio con Passeggiate Treviso

Passeggiata lungo i crinali della Val Lapisina con partenza dal piccolo borgo di Forcal a Vittorio Veneto (appena fuori l’uscita dell’autostrada Vittorio Veneto Nord) per arrivare alla Madonnina sulla Roccia e poi proseguire verso Croda Rossa e le sorgenti del Meschio.

A Forcal un tempo esisteva un lago che scomparve nel 1521 a seguito di una frana precipitata dal Monte Cor. A ricordo di questo lago esiste un masso, la “Croda di Forcal”.

Da qui parte la nostra escursione per salire verso la Madonnina nella roccia dapprima lungo la strada principale (non trafficata) e poi arrivati ad una curva con uno spiazzo in ghiaino lungo un sentiero in salita nel bosco.

L’ascesa è bella impegnativa e alterna tratti immersi nel verde ad altri esposti al sole. In poco tempo siamo sulla forestale e andando a destra raggiungiamo subito la Madonnina nella roccia. Andiamo avanti fino al borgo di Croda Rossa per poi scendere nuovamente verso Forcal lungo la strada principale che ci regala dei bei colpi d’occhio sulla vallata.

Siamo vicino all’autostrada, eppure il vento e il canto degli uccelli coprono tutti i rumori “artificiali”.

Arrivati a Forcal il cammino prosegue su Via Forcal e poi Via del Gambero per poi seguire le indicazioni per la conca cristallina delle sorgenti del Meschio che saprà soprendere qualsiasi camminatore.

Per vedere l’intero percorso consultare il sito di Passeggiate Treviso.


(Foto: Passeggiate Treviso).
#Qdpnews.it

Total
2
Shares
Related Posts