Balliana porta tanti volti nuovi in consiglio comunale. Tonon record: consigliere dal 1990, ottava elezione consecutiva

La sindaca Mirella Balliana (a sinistra) festeggia la vittoria con Roberto Tonon (a destra): per lui ottava elezione in consiglio comunale

Dopo gli scrutini e le conseguenti esultanze (tutte nel centrosinistra) di ieri, oggi martedì sarà il giorno della proclamazione ufficiale degli eletti nel nuovo consiglio comunale di Vittorio Veneto.

Alle 9 di questa mattina si costituirà, negli uffici demografici del Quadrilatero, l’Ufficio centrale per lo svolgimento dei compiti di legge e la proclamazione degli eletti. Sarà il momento in cui Mirella Balliana diventerà ufficialmente sindaco eletto della città (prima donna a riuscirci), poi tutto sarà pronto per l’effettivo passaggio di consegne tra il sindaco uscente Antonio Miatto e l’ormai ex consigliere comunale di minoranza.

A proposito di consiglieri comunali, la vittoria della coalizione di centrosinistra alle elezioni amministrative 2024 – a 10 anni esatti dalla precedente – porterà diversi volti nuovi nel consiglio comunale, la cui prima riunione sarà convocata a luglio.

L’esito delle urne ha assegnato 11 seggi alla nuova maggioranza, uno dei quali va alla neo sindaca Mirella Balliana. Gli altri 10 saranno così distribuiti: quattro alla civica “Mirella Balliana sindaco”, altrettanti al Partito democratico, uno alla civica Progetto Vittorio Futura e uno a Rinascita Civica.

In base alle preferenze personali ottenute al primo turno, nella nuova composizione dell’emiciclo cittadino si rivedranno volti già noti: del Pd come Barbara De Nardi, Marco Dus e soprattutto Roberto Tonon (all’ottava elezione consecutiva, probabilmente un record visto che l’ex sindaco siede in consiglio – senza interruzioni – dal 1990), ma anche Giulio De Antoni (che rappresenterà Progetto Vittorio Futura) e Alessandro De Bastiani, che proprio insieme a Balliana ha rappresentato Rinascita Civica nell’ultimo lustro consiliare.

Eppure, la vittoria del centrosinistra porterà una ventata di novità (e spesso anche giovinezza) in consiglio: la civica “del sindaco” Balliana si è guadagnata ben quattro seggi, che andranno tutti a new entries: Marta De Nardi, Enrico Padoan, Irene Cutifani e Paolo Bassetto. La squadra dei Dem sarà completata da un altro nome nuovo per l’amministrazione vittoriese come Giulia Bortolotto.

Nomi che potranno naturalmente essere sostituiti dai primi tra i “non eletti” qualora Balliana chiamasse qualche neo consigliere a fare parte della sua giunta, nella quale pare assai probabile che al Pd, azionista di peso della coalizione, spetterà il vicesindaco.

Nella nuova minoranza, invece, fioccano le conferme di amministratori e amministratrici comunali di lungo corso: la civica “La persona al centro” di Gianluca Posocco fa sedere in consiglio, oltre al candidato sindaco sconfitto al ballottaggio, le assessore uscenti Antonella Caldart (recordwoman di preferenze al primo turno) e Antonella Uliana. La civica di Toni Da Re porta in consiglio Da Re stesso, mentre la coalizione che ha sostenuto Giovanni Braido al primo turno porta nell’emiciclo del Quadrilatero lo stesso Braido (unico esponente leghista) e il più votato nella lista di Fratelli d’Italia, Thomas Toffoli.

La sconfitta di Posocco ha azzerato la presenza consiliare di Forza Italia, che nella consiliatura appena terminata aveva espresso, con Paolo Santantonio, la presidenza del consiglio comunale.

(Foto: archivio Qdpnews.it)
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati