Al via l’eliminazione delle barriere architettoniche dai percorsi pedonali in via Forlanini. Fasan: “Intervento semplice ma necessario”

Un altro pedone investito sulle strade bellunesi (foto d’archivio)

È tutto pronto: l’amministrazione comunale di Vittorio Veneto procederà con l’intervento di messa in sicurezza del percorso pedonale in via Forlanini, in prossimità dell’ospedale, nonché dell’attraversamento pedonale sulla stessa via.

L’incarico per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica e la sua effettiva esecuzione è stata affidata all’architetto Guido Corrocher, con studio a San Pietro di Feletto. I lavori dovranno iniziare entro sabato 30 luglio.

L’importo complessivo dell’opera ammonta a 125 mila euro e sarà finanziata interamente con il contributo statale derivante del decreto di Bilancio di Previsione 2022/2024.

“All’uscita dell’ospedale si sono verificati vari incidenti, un paio anche mortali – ricorda l’assessore ai lavori pubblici Bruno Fasan – e quindi c’era la necessità di mettere in sicurezza e proteggere i pedoni dall’intenso traffico della zona. Sono arrivati questi soldi dallo Stato, che non bastano a completare tutto il lavoro che parte dall’uscita dell’ospedale e va oltre Villa delle Rose”.

La scorsa amministrazione, proprio davanti all’ospedale, aveva progettato una rotonda –  continua – che però andava a prendere anche una parte di parcheggio togliendo 32 stalli, ma non abbiamo mai avuto l’ok dell’Ulss. Quindi abbiamo deciso di non fare una rotonda ma un marciapiede per proteggere i pedoni”.

Sulla parte destra – prosegue l’assessore – verrà fatto un marciapiede cominciando, entro fine mese, i lavori per quanto riguarda l’attraversamento pedonale protetto anche per i disabili. Sistemeremo inoltre il percorso dall’altra parte della strada facendo un marciapiede protetto anche da una ringhiera”.

“Il prossimo anno – conclude Fasan – arriveranno altri 65 mila euro e con questi soldi concluderemo il lavoro fino a Villa delle Rose. Un lavoro semplice ma necessario”.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts