Un’oasi primaverile immersa in un mare colorato composto da oltre 500 mila bulbi in fiore. Si presenta così in questi giorni l’Azienda Agricola Nonno Andrea che oggi, sabato, ha visto l’inaugurazione ufficiale dell’auto raccolta di tulipani.
A tagliare il nastro è stato il presidente di Regione del Veneto, Luca Zaia, che ha più volte sottolineato il valore dell’iniziativa: “In un contesto di agricoltura e di produzione agricola, questa iniziativa dell’azienda agricolo Nonno Andrea non è solo l’occasione per coinvolgere i cittadini ma è anche un momento per comunicare la bellezza del mondo agricolo e per fare promozione turistica. – ha sottolineato Luca Zaia – Ricordiamo che noi siamo la regione più turistica in Italia con 73 milioni di presenze e tutte queste iniziative non sono un semplice corollario ma creano la destinazione turistica. Ma questa azienda ha anche il grande merito di mettere in contatto diretto i bimbi con l’ambiente e con tante attività di formazione, di creatività che Paolo e Luca portano avanti a corredo di tutto il programma, che riesce a richiamare, con questo progetto dedicato ai tulipani, ben 100 mila presenze“.
E tra i primi visitatori in cui si è imbattuto oggi il Governatore, subito “precettato” per le foto di rito, anche una comitiva veronese (di Arcole) in trasferta per un addio al nubilato. La promessa sposa, con tanto di cartello riconoscitivo (poi autografato dal presidente), ha così posato con Zaia portandosi a casa dalla Marca un ricordo sicuramente speciale.


“Grazie a tutte le autorità, agli amici e alle tante persone che hanno voluto essere presenti qui oggi, nonostante qualche goccia di pioggia – ha concluso Paolo Manzan – per la mia famiglia, per la mia azienda e per me questa è un’emozione speciale, perché con questo progetto vogliamo celebrare la Primavera e il risveglio della natura con tutti i suoi doni. Un ringraziamento che vogliamo condividere con tutti voi e con chi verrà a trovarci nei prossimi giorni”.
Oltre alla raccolta, le Giornate di Primavera offriranno una serie di giornate speciali per tutta la famiglia. Nei weekend sarà possibile partecipare a laboratori creativi e giochi all’aria aperta, con il suggestivo volo degli aquiloni giganti sopra i campi di tulipani, attività di fattoria didattica per i più piccoli e la possibilità di gustare deliziosi piatti nella nostra area food tra i frutteti.


Tra gli appuntamenti da non perdere:
- 29-30 marzo: Aquiloni in campagna e laboratori creativi: in questo weekend ci sarà il volo di aquiloni giganti sopra i campi di tulipani e workshops dove i bimbi potranno creare aquiloni di carta!
- 5-6 aprile: Giochi di primavera e laboratori creativi: un fine settimana pieno di giochi primaverili all’aria aperta!
- 12-13 aprile: Giochi di campagna a squadre: per tutto il weekend giochi a squadre per bambini in mezzo ai frutteti!
Inoltre, la primavera porta con sé un ricco programma di workshops creativi dedicati agli adulti: creazione di coroncine di fiori, ceramica, profumo botanico e molto altro (info e iscrizioni ai workshops su www.nonnoandrea.it).


Cominciata il 21 marzo, la raccolta dei tulipani e delle tante iniziative collegate, proseguirà fino al 25 aprile 2025. Per maggiori informazioni sulla raccolta dei tulipani, il programma completo delle attività e tutti gli aggiornamenti: www.nonnoandrea.it, canali social Nonno Andrea e 0422-444670.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata