L’iniziativa intitolata “Congela l’istante, salva il domani. La sicurezza non ha fretta” è promossa da Comune di Villorba, Distretto del Commercio di Villorba “Qualitas Vitae” e Tavolo della Sicurezza Stradale della Provincia di Treviso.
In cosa consiste? E’ presto detto: le vetrine di 31 negozi villorbesi, per alcune settimane, ospiteranno i rottami di mezzi incidentati (auto, moto o biciclette) per sensibilizzare la cittadinanza all’importanza di guidare con prudenza nel rispetto dei limiti di velocità e del Codice della Strada.
Questa mattina c’è stata la presentazione dell’iniziativa alla Sala Convegni della Barchessa di Villa Giovannina, con il sindaco Francesco Soligo e il manager del Distretto del Commercio “Qualitas Vitae” Federico Marzari. Sono interventi anche Marino Biscaro, docente della Federazione Motociclistica Italiana ed esperto di sicurezza stradale, e Barbara Ciambotti, comandante del Corpo Intercomunale di Polizia Locale “Postumia Romana”.
L’iniziativa si inserisce in un contesto di grande attualità (uscita del nuovo Codice della Strada a dicembre 2024) e vuole stimolare una riflessione profonda sui rischi quotidiani derivanti dalla distrazione al volante e dalla velocità.


Il cuore pulsante di questa campagna sono i 31 negozi di prossimità aderenti. Ciascuno diventerà, in questi due giorni, un presidio di consapevolezza e responsabilità, ospitando appunto i rottami di mezzi incidentati e locandine tematiche che, con immagini e slogan evocativi, inviteranno ogni cittadino a riflettere sul proprio comportamento al volante. I 31 negozianti saranno attori fondamentali nella diffusione della cultura della sicurezza stradale nel territorio.
L’allestimento delle vetrine è avvenuto in questi giorni e rimarrà fino a Pasqua. Nell’àmbito della stessa campagna, sabato 5 aprile si svolgerà la Sfilata di Auto Storiche Villorba, organizzata dall’associazione Auto Storiche Villorba, con partenza alle 10 da Piazza Vittorio Emanuele e arrivo alle 12 circa al Ristorante al Catenaccio. Anche questa iniziativa sarà l’occasione per promuovere la campagna sulla Sicurezza Stradale con materiale informativo e locandine tematiche.


“L’amministrazione riconosce con fermezza l’importanza di affrontare attivamente il tema della sicurezza stradale, elemento cardine per la protezione e il benessere dell’intera comunità – ha detto il sindaco Francesco Soligo –, ed è fondamentale sensibilizzare il pubblico sui gravi rischi legati alla distrazione e all’eccessiva velocità alla guida. Con questa consapevolezza, il Comune ha voluto realizzare un’iniziativa di altissimo valore, coinvolgendo il Distretto del Commercio, e creando una rete virtuosa tra istituzioni, commercianti e cittadinanza”.
“In un periodo in cui il commercio locale gioca un ruolo sempre più determinante nel rafforzare il tessuto sociale ed economico di un territorio, l’impegno del Distretto del Commercio di Villorba ‘Qualitas Vitae’ che ad oggi include un centinaio di aderenti, non è mai stato così forte e significativo – spiega il manager del Distretto, Federico Marzari – con un’azione concreta e visibile, questa iniziativa pone il commercio locale al centro della promozione della cultura della sicurezza stradale per l’intero territorio villorbese. Invitiamo i cittadini a fermarsi un momento e riflettere sull’importanza di questa tematica”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Villorba)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata