I consigli di lettura della Libreria Lovat

Anche questa settimana Qdpnews.it – Quotidiano del Piave ha chiesto “consigli in materia” alla Libreria Lovat di Villorba, storico punto di riferimento per gli amanti della cultura trevigiani e non solo. Buona… lettura con i consigli (anche in video) di Nicolò Lovat, che presenta “Il giorno dell’ape” di Paul Murray.

“Sì, lo ammetto, il libro del momento è davvero magnetico ed è un crack. Tra gli insider, già diversi mesi prima dell’uscita si vociferava di aste all’ultimo sangue per prenderselo e che stesse a tutti gli effetti per arrivare un crack letterario. Quello che mi ha spinto a iniziarlo subito era il consiglio di un cliente, un lettore molto attento, di quelli difficili da abbindolare dalle tecniche di marketing.

A proposito di tecniche marketing, ma non solo, era impossibile in questo caso non farsi catturare da questa famosissima fascetta. Sì, perché se si espongono due personaggi come Bret Easton Ellis e Donna Tartt assieme, proprio l’ultimo della classe non devi essere. Per dirvelo a breve, l’autore è un irlandese di 50 anni e racconta di una saga familiare, un affresco domestico di una famiglia totalmente disfunzionale.

Sì, però è un libro che ha un grosso problema, anzi diversi. Tasto principale che tocca è quello di una narrazione avvolgente, però quando ci si immerge dentro non si nota quel narrare puro ai massimi livelli per un uomo su tutti, di Franzen, oppure non si percepisce quella caratura letteraria che ha Donna Tartt e non si nota nemmeno quel cinismo affilato, cattivo, che ha Bret Easton Ellis durante tutto un libro e che mette di fronte il lettore a fare i conti con i peggiori lati di se stesso. Per stare in Irlanda, poi, non si nota neanche quel flusso empatico tipico di Sally Rooney, oppure anche la percezione di quel brit humor che ha fatto famosa una generazione: Danny Corby, Irving Welsh fino al nostro amato Eureka Stret.

Non si nota tutto questo perché sono tutti aspetti splendidamente mixati in un racconto di 600 pagine che imprigiona il lettore con un ritmo cadenzato, sempre più veloce fino a un finale adrenalinico, nelle quali le uniche parole che potranno restarvi in bocca sono “mamma mia, cosa ho appena letto!”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto e video: Qdpnews.it – Lovat)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts