Oggi, domenica 21 marzo, si celebra la giornata mondiale della poesia e della gentilezza ai nuovi nati, in occasione la piazza di Vidor è stata addobbata con le realizzazioni di poesie contenenti versi iconici dei poeti famosi, inoltre, nel contempo, vengono festeggiati i nuovi nati con la donazione di una pianta di melograno che sarà piantata in futuro.
Per dare un tocco colorato alla piazza oltre alle poesie e alla piantina di melograno, posta davanti al comune, nella fontana sono state posate delle ninfee atte a significare l’inizio della primavera che ha avuto inizio ieri, sabato 20 marzo.
Un paese, Vidor, che vuole comunicare in questo periodo difficile attraverso i simboli, importanti mezzi di comunicazione indiretti per arrivare dritti agli occhi e nel cuore dei cittadini.
“Attraverso i simboli vogliamo dare un messaggio ai cittadini – spiega Cristina Pavan assessore alla cultura di Vidor – nel mese di marzo solitamente festeggiavamo il patrono, ovvero San Giuseppe, con l’emergenza in corso, diventa impossibile realizzare qualcosa per i cittadini, abbiamo pensato quindi di dare dei segnali in particolare attraverso la poesia e per l’inizio della primavera, per la giornata mondiale della poesia abbiamo allestito delle lavagne con dei versi tratti da alcuni poeti famosi. Per festeggiare l’inizio della primavera abbiamo messo dei fiori e delle ninfee all’interno della fontana di Vidor”.
I versetti delle poesie posti nell’area verde davanti al Comune di Vidor trattano svariati argomenti, come potranno osservare i lettori che si soffermeranno, una comunicazione, quella pensata dall’amministrazione, che attraverso i simboli vuole catturare l’attenzione dello spettatore, tutte queste iniziative, come la panchina rossa in passato, sono state realizzate per catturare l’attenzione attraverso lo sguardo di chi si ferma o è di passaggio.
“Un progetto frutto della collaborazione e dell’entusiasmo degli assessori Cristina Pavan, Gianna Vidori, Mauro Miotto e il capogruppo David Camilli, – afferma Mario Bailo, sindaco di Vidor – sono loro i fautori della realizzazione di questi simboli. Oggi si vuole dare il benvenuto anche ai nuovi nati del 2021, attraverso la pianta di melograno e alla chiave simbolo della giornata della gentilezza ai nuovi nati”.
In precedenza, negli anni scorsi, ai nuovi nati veniva donato un libro dalla biblioteca, da quest’anno in aggiunta al libro si è voluto utilizzare la pianta come simbolo di nascita.
(Foto: Comune di Vidor).
#Qdpnews.it