Scuole di Vidor, il consigliere regionale Villanova: “Solidarietà ai genitori e al sindaco, i bambini meritano più rispetto”

“La possibilità che a Vidor si vengano a creare due classi con 30 bambini ciascuna è irrispettosa nei confronti dell’intero mondo scolastico. Va trovata una soluzione di buon senso nell’interesse di tutti, bambini in primis“.

É risoluto il presidente della 6° Commissione Regionale, Alberto Villanova (nella foto), nel commentare la notizia circa il sovraffollamento per due classi, una elementare ed una media, di Vidor, e che ha scatenato una protesta da parte del sindaco e dei genitori (qui per leggere l’articolo).

“Comprendo le disposizioni normative, ma poi, quando ci si siede a governare un processo delicato come quello del dimensionamento scolastico, è doveroso utilizzare il criterio del buon padre di famiglia per risolvere, e non ingigantire, il problema. Nel caso in fattispecie, credo che il sindaco e i genitori abbiano ragione da vendere quando chiedono che venga concessa una deroga alla situazione creatasi a Vidor“.

“L’eventuale costituzione di maxi-classi di queste dimensioni, infatti, – continua – farebbe venir meno l’obiettivo cardine di un istituto scolastico, ovvero un insegnamento di buon livello. Lo dico da padre, prima ancora che da consigliere regionale: è fondamentale che ci si impegni concretamente perchè a Vidor i bambini possano rientrare in classe a svolgere regolarmente e al meglio le loro lezioni. Nel frattempo porterò il caso di Vidor all’attenzione dell’assessore Donazzan perché si attivi con il provveditorato”.

(Fonte: Consigliere regionale Alberto Villanova).
(Foto: Facebook).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts