Estate 2020 a Vidor: torna il Cinema sotto le stelle, poi spettacolo e serata d’autore a Madonna delle Grazie

Torna il Cinema sotto le Stelle a Vidor per tutto il mese di luglio, organizzato dal comune grazie alla collaborazione con l’esercente di cinema Giancarlo Rasera, con ben quattro proiezioni al centro polifunzionale di via Palladio. Inoltre ci saranno uno spettacolo e una serata d’autore nella località Madonna delle Grazie della frazione di Colbertaldo.

Si comincerà martedì 7 luglio con il film “Stanio & Ollio”, il 14 luglio con “Qualcosa di Meraviglioso”, il 21 luglio con la commedia “Old Man & The Gun” e il 28 luglio con “Bohemian Rhapsody”. L’inizio è previsto per le ore 21.15, il costo del biglietto è di soli tre euro e, nel caso di maltempo, le proiezioni si terranno all’interno del centro polifunzionale.

Ci saranno poi due serate nello splendido panorama di Madonna delle Grazie a ingresso libero con inizio alle ore 21. Giovedì 9 luglio si terrà lo spettacolo musicale “Beat on The Wild Side”, dedicato al movimento della beat generation: un intreccio tra rime, prosa, improvvisazione, arte figurative, con la regia e drammaturgia di Enrico Vanzella e le musiche di Lino Brotto, che saranno i portavoce di quelle atmosfere e di quell’impeto generazionale che dalle avanguardie di primo novecento agli anni cinquanta portò una certa classe di artisti a rompere con la tradizione. In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata al giorno seguente.

kinesiostudio nuovo

Mercoledì 29 luglio, invece, l’autore padovano Paolo Malaguti presenterà la sua opera: “Se l’acqua ride” dedicato al 1966, l’anno della grande alluvione. Un libro pieno di grazia, l’avventura al tramonto di un mondo che corre sull’acqua, osservato dagli occhi più curiosi che ci siano, quelli di un ragazzino che vuole diventare grande. In caso di pioggia l’evento si svolgerà al polifunzionale.

Tutte le iniziative saranno ad accesso contingentato con richiesta di nominativo e recapito ad ogni partecipante nel rispetto dell’ordinanza del 13 giugno scorso per il contenimento del Covid-19.

“Ripartiamo con le serate culturali nel mese di luglio dedicate al cinema all’aperto per le famiglie.” – spiega l’assessore alla cultura, Nicola Zandò -. I posti a sedere saranno meno degli anni scorsi e le sedie distanziate di un metro l’una dall’altra per rispettare le norme sul Coronavirus. La scelta dei film è stata fatta assieme alla biblioteca comunale in base alla disponibilità delle case di distribuzione che hanno avuto dei problemi a causa del Covid-19. Siamo riusciti a proporre una serie di film interessanti, adatti a tutte le età“.

(Fonte: Antonella Callegaro © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts