Valdobbiadene, l’Aido anticipa il Natale con un concerto solidale alla chiesa di San Pietro di Barbozza

La sezione valdobbiadenese dell’Aido, Associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule, ha organizzato per domani, sabato 1° dicembre 2018, alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di San Pietro di Barbozza (nella foto), un concerto solidale per continuare l’opera di sensibilizzazione sulla donazione di organi. Ormai da diversi anni questo concerto è un appuntamento fisso per tutti coloro che hanno a cuore questo argomento così delicato.

“Concerto di Natale. Un gesto per donare”: questo è il titolo pensato per l’edizione 2018 del concerto che vedrà la presenza di due importanti sodalizi artistici, il coro “Montecimon” di Miane, diretto da Paolo Vian, e il “Coro Valdobbiadene”, diretto da Stefano Barzan. Sarà presente anche il soprano Giovanna Capretta.

Gli organizzatori ci tengono a far sapere di voler in qualche modo anticipare l’atmosfera natalizia, nella quale solitamente si è più buoni, scaldando i cuori della gente che parteciperà al concerto. La volontà è quella di ribadire ancora una volta l’importanza della donazione e la centralità, in un momento di generale crisi del volontariato e dell’attenzione al prossimo, dell’impegno per chi vede nella possibilità della donazione l’unico filo che lo tiene in qualche modo ancorato alla vita.

Il cavalier Luciano Tramet, presidente della sezione di Valdobbiadene dell’Aido, spiega: “Sarà un bel momento di festa e per questo ringrazio tutti coloro che ogni anno ci aiutano a realizzare delle iniziative così belle. Quest’anno mi sento di ringraziare in particolar modo l’amministrazione comunale di Valdobbiadene, sempre attenta e premurosa nei nostri confronti, nella persona del sindaco Luciano Fregonese, tutti i nostri collaboratori, gli sponsor, i volontari dell’antincendio, gli amici di Valdogroup, tutti i nostri sostenitori e don Romeo Penon, parroco di San Pietro di Barbozza, che da diversi anni è sempre molto disponibile ad accoglierci”. 

“La chiesa di San Pietro di Barbozza – aggiunge il presidente Tramet – ha un’ottima acustica e ogni anno selezioniamo nuovi cori per offrire uno spettacolo sempre diverso a chi parteciperà al nostro concerto. Forse non ci rendiamo davvero conto di quanto siano preziosi questi momenti per tutti coloro la cui speranza di futuro è legata alla donazione di organi”. 

Mariagrazia Scattolin, segretaria dell’Aido di Valdobbiadene, aggiunge: “Ci teniamo a mantenere questo appuntamento annuale che ormai è diventato una tradizione. Molte persone, infatti, dimostrano di apprezzare l’iniziativa e ogni anno sono sempre molto numerose sicuramente perché apprezzano la buona musica ma anche perché credono nell’Aido di Valdobbiadene, considerandola una tra le associazioni più attive del territorio nella sensibilizzazione della popolazione al delicato tema della donazione”.

(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts