Lo scorso sabato 23 dicembre il principale argomento del consiglio comunale di Valdobbiadene è stata la nuova gestione aziendale della “Farmacia comunale Dalla Costa” (nella foto) per il quinquennio 2018-2022. Un’importante realtà per residenti e non, che ha due sedi: la numero 1 in viale Mazzini a Valdobbiadene, la numero 3 in piazza monsignor Guadagnini a Bigolino (aperta nel febbraio 2016).
La società è nata nell’ottobre 2002 ed è una partecipata del Comune, con l’ente locale come socio unico. Fino al dicembre 2017 la sede di Valdobbiadene era un soggetto giuridico legato al Comune da un contratto d’affitto e da una concessione di servizio rinnovabile, mentre la gestione delle attività farmaceutiche dipendeva dalla società. La sede di Bigolino, invece, era stata istituita fin da subito con una gestione “in house”, ossia una realtà giuridica convenzionata con il Comune ma da esso indipendente.
Durante il consiglio comunale dello scorso 23 dicembre l’amministrazione Fregonese ha scelto di superare la scissione che esisteva tra la titolarità dell’azienda, che fa capo al Comune, e la sua effettiva gestione da parte della società. Pertanto si è deciso di non rinnovare il contratto d’affitto della sede farmaceutica di Valdobbiadene dopo la scadenza dello scorso 31 dicembre. L’obiettivo è stato trasferire definitivamente l’attività attraverso la risoluzione dell’affitto d’azienda e la successiva cessione della stessa alla società partecipata Farmacia comunale Dalla Costa srl. Infatti, dal 1° gennaio 2018, la gestione delle sedi farmaceutiche numero 1 e 3 è stata affidata “in house” alla medesima società per cinque anni (fino al 31 dicembre 2022), mediante il pagamento di un canone annuale di 75 mila euro, invitando l’amministratrice a consolidare i buoni risultati ottenuti e ad aumentare i servizi al cittadino nei prossimi tre anni.
Mentre il consigliere di minoranza Rosy Gatto (Valdobbiadene per il Veneto) si è astenuta, i consiglieri Fabio Callegaro e Rita Zago (Civica Endimione) hanno espresso il loro voto contrario a questa convenzione con le farmacie comunali, ritenendo che non sia chiara la logica della nuova gestione.
Pronta la risposta del sindaco Luciano Fregonese: “Fin dal 2014 l’impegno di questa amministrazione, dando mandato all’amministratrice della partecipata “Farmacia Comunale Dalla Costa”, è stato aprire ed avviare la nuova sede farmaceutica di Bigolino e, soprattutto, risanare i bilanci della società, che negli esercizi precedenti avevano chiuso in perdita. Tale impegno ha fatto sì che dal 2014 al 2016 i bilanci della società partecipata abbiano registrato degli utili costati; inoltre anche il guadagno previsionale del 2017 è positivo”.
(Fonte: Luca Nardi © Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it