I Saxofollia e Fabrizio Bosso salutano l’alba dal Tempio internazionale del Donatore di Sangue

Concerto all’alba questa mattina a Pianezze di Valdobbiadene

Nonostante il cambio di orario e di location a causa del maltempo previsto per questa mattina non sono di certo mancate le emozioni per la prima data della rassegna “Armonia sulle Colline”, che ha richiamato numerosi appassionati al Tempio internazionale del Donatore di Sangue a Pianezze di Valdobbiadene, tutelato dai FAI (Fondo Ambiente Italiano).

Marina Montedoro inaugura il Concerto all’alba a Pianezze (Video: Simone Masetto)

Nato sul luogo dove un tempo sorgevano delle postazioni militari austro-ungariche della Grande Guerra, il Tempio ben si è prestato ad accogliere uno spettacolo unico, sinonimo dell’importanza che la cultura e l’arte hanno per le Colline di Conegliano e Valdobbiadene e per tutto il territorio Unesco

Molti hanno quindi potuto apprezzare dall’interno uno dei tre Luoghi del Cuore FAI presenti nel territorio delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene. Tra loro anche qualche turista straniero, che, approfittando dell’occasione, ha vissuto un’esperienza unica

“Lo scorso anno abbiamo avuto la conferma che iniziative come queste ben si sposano con i nostri territori – commenta il presidente dell’associazione colline Unesco di Conegliano e Valdobbiadene, Marina Montedoro -. Voglio ricordare che siamo la prima località turistica per crescita, che non significa vantare il primato, ma che stiamo facendo conoscere un intero territorio”. 

E poco conta se i presenti non hanno potuto godere dell’alba sulle Colline da Malga Mariech visto lo spettacolo che i Saxofollia e Fabrizio Bosso hanno concesso al pubblico.

“Voglio ringraziare tutti coloro che hanno ideato, sostenuto e promosso questa iniziativa – afferma il sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese -, il contesto della montagna arricchisce il patrimonio delle nostre Colline”. 

La rassegna, nata lo scorso anno, dopo il premio vinto come Città veneta della cultura 2023, è organizzata dall’Associazione per la tutela delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene e dall’IPA Terre Alte della Marca Trevigiana

“A causa del meteo abbiamo trovato una nuova location, che è comunque molto suggestiva – commenta Federico Della Puppa, coordinatore di Armonie -; questo è il primo di una serie di eventi che si basa sul grande successo dello scorso anno”. 

La prima data di questa rassegna è stata possibile grazie al supporto organizzativo di Valdobbiadene Jazz, Consorzio delle Pro Loco di Valdobbiadene e Club Amici della Montagna, mentre all’intera rassegna hanno contribuito Banca Prealpi Sanbiagio e Banca della Marca.

Archiviata questa prima data, l’appuntamento è per il 29 giugno con il concerto al tramonto che si terrà al Castello di Collalto (Susegana)

(Foto e video: Qdpnews.it ©️ riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Articoli correlati