Il “caso San Pietro di Barbozza”, che ha alimentato la discussione in campagna elettorale, è stato sollevato ieri sera, mercoledì 17 luglio, in consiglio comunale a Valdobbiadene e “terrà banco” per molto tempo.
La delicata questione della mancata formazione della classe prima alla scuola primaria “Padre Angelo Codello” per un numero troppo basso di iscritti, poi indirizzati alla “Fiume Piave” di Bigolino (anch’essa in difficoltà alla chiusura delle iscrizioni online sulla piattaforma Unica), è stata sollevata dal consigliere di minoranza Martina Bertelle.
Un tema complesso, dovuto ad una costante denatalità comunale e nazionale, che richiede interventi programmati per tempo così da evitare che altre classi prime possano “saltare” nell’anno scolastico 2025/2026.
Alla luce di ciò Bertelle, a nome del gruppo consiliare Valdobbiadene Autentica, ha domandato “se l’amministrazione comunale abbia chiesto alle scuole dell’infanzia di Valdobbiadene, prima della loro chiusura del 30 giugno, di verificare in quali plessi scolastici i genitori dei bambini uscenti intendano iscrivere il proprio figlio per avere una prima idea dell’andamento delle le iscrizioni; di attivare, in tempi brevi, un tavolo ad hoc per il monitoraggio delle iscrizioni coinvolgendo, oltre al Comune, l’istituto comprensivo e i suoi referenti di plesso, i rappresentanti dei genitori dei tre plessi, la scuola “Santa Maria Assunta” e i referenti delle scuole dell’infanzia”.
Il sindaco Luciano Fregonese e l’assessore all’istruzione Ilaria Girotto, riservandosi di rispondere in modo dettagliato all’interrogazione orale di Bertelle al prossimo consiglio comunale, hanno affermato: “Ci siamo già attivati per monitorare la situazione delle iscrizioni future e per questo sono stati fatti degli incontri con il Dirigente scolastico, inoltre a settembre inizieremo ad avviare degli riunioni preliminari con i genitori per far capire in partenza che il nostro obiettivo è stimolare le famiglie ad un’omogenea ripartizione delle iscrizione in tutti i plessi comunali, in modo da valorizzarli alla stessa maniera. Quello delle iscrizioni è un tema su cui lavoreremo a lungo e per questo, nei prossimi mesi, ci saranno continui aggiornamenti”.
(Autore: Luca Nardi).
(Foto: a cura di Luca Nardi).
(Articolo e foto di proprietà di: DPlay Srl Riproduzione Riservata).
#Qdpnews.it