Assemblea generale di Visit Prosecco Hills: focus su bike, wine e stagione turistica 2022. Capraro: “Là dove continua il bello, il turista si muove”

Un’assemblea generale per gli associati di Visit Prosecco Hills (www.visitproseccohills.it) quella che si è svolta ieri alla cantina Bortolomiol di via della Filandeta a Valdobbiadene: con l’obiettivo di riunire i principali attori di questa rete d’impresa, è stato riassunto il lavoro portato a termine quest’anno e sono state anticipate le strategie con cui si intende portare avanti il progetto nel 2022.

Dopo una breve visita alla Cantina Bortolomiol, cantina partner di Visitproseccohills.it, a prendere la parola è stato il presidente Federico Capraro, che ha spiegato l’importanza di lavorare assieme per creare un’offerta turistica organica che non marchi un confine tra Destra e Sinistra Piave ma che crei un corridoio di esperienze, ognuna con la propria particolarità.

“Il turista conosce un solo confine: quello del “bello” – spiega il presidente Capraro – Si ferma lì dove finisce il bello. Dove c’è l’attrattiva, il turista si muove. Ecco che noi abbiamo lavorato con il mondo della bicicletta e quello del wine”.

Una componente fondamentale per arricchire l’offerta della nostra rete riguarda proprio l’innovazione portata dall’e-bike che consente, secondo Visit Prosecco Hills, un nuovo metodo per scoprire il territorio anche per chi non vede la bicicletta come un attrezzo sportivo, ma come un mezzo di trasporto da una meta all’altra.

Per andare incontro a quest’esigenza, il portale è stato arricchito di contenuti multimediali (qui il link ai video) e gli associati sono stati invitati a potenziare lo storytelling attraverso cui promuovono le loro attività al pubblico, sia a livello nazionale che a livello internazionale.

È stato ribadito in più punti della presentazione che la chiave sta nella creazione di uno storytelling evocativo di territorio e nel superamento di una visione autoreferenziale che pregiudica la sinergia tra le singole imprese e compromette la crescita economica e qualitativa di una destinazione turistica.

Dopo aver mostrato ai soci, tra attività ricettive e servizi legati al turismo, i numeri di questa stagione, il commento del presidente è stato: “Abbiamo vissuto un periodo straordinario. C’è stata una richiesta particolare. Una richiesta che ci fa capire che il nostro prodotto turistico piace. Per il 2022 stiamo lavorando a una campagna di comunicazione dedicata a mercati definiti. La proposta rimane quella di permettere al turista di assaporare la quotidianità del vivere bene nelle Colline del Prosecco”.

“Viviamo in un territorio magnifico che è stato riconosciuto Patrimonio dell’Umanità Unesco dichiara Elvira Bortolomiol, vicepresidente dell’omonima cantina, – Credo sia nostro dovere fare in modo di valorizzare al meglio le nostre colline, siamo davvero felici per questo di essere parte di Visit Prosecco Hills, fare rete è fondamentale per poter strutturare un’offerta turistica di livello”.

(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts