L’Ulss 2 “Marca trevigiana” comunica ai propri assistiti che, in relazione all’emergenza sanitaria in atto nel territorio nazionale a seguito pandemia da Covid-19, come da disposizioni regionali, i certificati di esenzione per condizione economica in scadenza a fine mese sono prorogati d’ufficio al 31 marzo del 2021.
I certificati aggiornati, per i cittadini già in possesso, di esenzione per reddito e di riduzione parziale della quota fissa sulla ricetta validi dal 1 aprile 2020, possono essere scaricati online.
Per la stampa del nuovo certificato si invita ad accedere a (link).
Gli assistiti che intendono richiedere il certificato di esenzione per reddito e disoccupazione o per la prima volta il certificato di esenzione non devono rivolgersi agli sportelli, ma possono autocertificare il possesso dei requisiti con una delle seguenti modalità: accedendo on line al portale www.sistemats.it, (per chi in possesso di Sistema Pubblico dell’identità digitale o con la tradizionale tessera sanitaria), disponibile nel percorso Cittadini>Esenzioni da reddito.
Oppure inviando il modulo di autocertificazione, presente nel portale https:\\salute.regione.veneto.it (all’interno della sezione Servizi al cittadino >Modelli di autocertificazione) con una copia di un documento identificativo al seguente indirizzo mail esenzioni.reddito@aulss2.veneto.it.
Sarà cura di Ulss 2 inviare il certificato all’indirizzo e-mail del richiedente.
Si ricorda che qualora i requisiti di esenzione vengano meno è responsabilità dell’assistito l’utilizzo improprio del certificato.
L’Ulss 2 eseguirà i controlli delle prestazioni fruite in regime di esenzione e, in caso di false dichiarazioni, procederà in base a quanto previsto dalla normativa vigente.
Per le condizioni dei cittadini che hanno diritto all’esenzione per reddito potete collegarvi al sito della Regione Veneto https://salute.regione.veneto.it/servizi/esenzioni.
(Fonte e foto: Ulss2 Marca Trevigiana).
#Qdpnews.it