Nuove postazioni per bike sharing lungo l’Alzaia del Sile, alleanza Treviso – Casier

Accordo fra i Comuni di Treviso e Casier per l’ampliamento del servizio di bike sharing lungo il percorso dell’Alzaia del Sile. Grazie ad una specifica convenzione, saranno installate tre nuove postazioni in un’area di grande valore naturalistico e paesaggistico, molto frequentata da cittadini, sportivi e cicloturisti.

L’obiettivo del progetto è rafforzare la connessione inter-comunale per incentivare la mobilità sostenibile e promuovere il cicloturismo come motore di sviluppo locale, in un’ottica di valorizzazione delle eccellenze naturali, della biodiversità e dell’enogastronomia.

Il servizio sarà integrato con il sistema di bike sharing già attivo a Treviso, gestito da Ridemovi, che attualmente conta 352 biciclette fra muscolari e a pedalata assistita gestite tramite App. Le postazioni verranno installate nella zona del porticciolo di Casier, della chiesa parrocchiale e Lago Verde.

«Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso una mobilità sempre più sostenibile e integrata», le parole del sindaco di Treviso Mario Conte. «L’allargamento del bike sharing a Casier permetterà a residenti e visitatori di spostarsi in modo ecologico, valorizzando uno degli itinerari cicloturistici più suggestivi del territorio. Siamo al lavoro per estenderlo lungo il percorso nel territorio comunale di Silea».

«Riteniamo importantissimo partecipare per contribuire alla realizzazione di collegamenti efficienti tra Comuni ma anche a promuovere le eccellenze dei nostri territori» afferma il sindaco di Casier, Renzo Carraretto. «L’ampliamento del bike sharing nel territorio comunale di Casier va proprio in questa direzione, creando una sinergia virtuosa tra amministrazioni. Ringraziamo il Comune di Treviso, con il sindaco Conte, l’assessore De Checchi e tutto lo staff: la collaborazione è fondamentale per dare ai cittadini servizi sempre più efficienti che ci permetteranno di perseguire l’obiettivo comune di rendere le nostre comunità sempre più collegate e partecipi della promozione del territorio».

«Le tre nuove postazioni saranno operative entro fine aprile», le parole dell’assessore alla Mobilità di Treviso, Andrea De Checchi. «Si tratta di un servizio ulteriore per facilitare i collegamenti fra Comuni contermini, come peraltro previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, in un’ottica di collaborazione e condivisione oltreché promozionale del territorio».

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts