Elezioni comunali, pioggia di conferme e ritorni: Bof, Favero, Montesel, Guzzo, Barazza, Mares, Bonesso, Paulon, Fantinel di nuovo sindaci

Diciassette Comuni della Marca trevigiana attendono di conoscere il loro nuovo sindaco e la composizione del consiglio comunale che governeranno città e paesi nel prossimo quinquennio.

Le votazioni si sono svolte ieri domenica dalle 7 alle 23, con affluenze alle urne generalmente in diminuzione (in alcuni casi anche forte) rispetto alla precedente tornata, e scrutini per le elezioni comunali fissati a partire dalle ore 14 di oggi, una volta esaurite tutte le pratiche per i 5 referendum popolari abrogativi in tema di giustizia, nessuno dei quali ha raggiunto il quorum.

Operazioni preliminari allo scrutinio a Susegana

A proposito di quorum, i due Comuni trevigiani che dovevano fare i conti con questo vincolo – essendosi presentata una sola lista – hanno entrambi superato la soglia del 40% degli aventi diritto al voto che si sono recati alle urne.

Sia per Gloria Paulon a Segusino sia per Fiorenzo Fantinel a Santa Lucia di Piave la fascia tricolore è praticamente certa: la conferma si avrà al termine degli scrutini, che Qdpnews.it vivrà in tempo reale non solo per quanto riguarda i Comuni abitualmente seguiti (Cappella Maggiore, Castelcucco, Godega di Sant’Urbano, Possagno, Santa Lucia di Piave, Segusino, Susegana, Tarzo e Trevignano) ma anche con flash su Borso del Grappa, Breda di Piave, Casale sul Sile, Cessalto, Fontanelle, Resana, Silea e Zenson di Piave.

L’affluenza media nei Comuni trevigiani al voto per le elezioni comunali è stata del 46,79%, a fronte del 54,09% della precedente tornata amministrativa, con picchi verso l’alto del 61,86% a Zenson (61,66 a Segusino) e verso il basso del 36,32% a Tarzo.

ORE 14.20 – Una prima curiosità da Santa Lucia di Piave, dove il quasi certo nuovo sindaco Fiorenzo Fantinel (ieri sera la sua lista ha superato il quorum del 40% dei votanti) dovrà festeggiare “a domicilio” la vittoria essendo alle prese con il Covid, salvo “tamponi di uscita” negativi dell’ultimo momento.

14.22 – Primi dati ufficiosi da due seggi di Susegana: sia al numero 7 (Colfosco) sia al numero 9 (Collalto) si impone nettamente il candidato sindaco Gianni Montesel.

14.30 – Primo seggio scrutinato su cinque a Tarzo, dove secondo i dati della Prefettura stravince Gianangelo Bof con l’87,4% sull’avversario Maurizio Ceschin.

14.35 – Secondo seggio scrutinato a Tarzo, Gianangelo Bof all’85% delle preferenze si prepara a indossare di nuovo, dopo i cinque anni di Vincenzo Sacchet, la fascia tricolore.

14.40 – Fiorenzo Fantinel è ora negativo al test del Covid e si appresta a vivere insieme ai suoi alleati la vittoria elettorale a Santa Lucia di Piave.

14.43 – Cresce ancora il vantaggio di Bof su Ceschin a Tarzo: l’ex sindaco, ora ricandidato, sfiora l’88% dei consensi con tre seggi scrutinati su cinque.

14.45 – A Possagno in testa il sindaco uscente Valerio Favero su Ivano Zatta.

14.47Tarzo si appresta a chiudere rapidamente i conteggi delle schede, anche alla luce della scarsa affluenza alle urne. Quattro seggi su cinque scrutinati, Bof è irraggiungibile.

14.53 – A Godega di Sant’Urbano le prime indiscrezioni danno una vittoria del sindaco uscente e ricandidato Paola Guzzo.

14.58 – Nuovi dati ufficiosi a Susegana (seggi 5 di Ponte della Priula, 8 del centro e 10 di Crevada) danno in ulteriore aumento il vantaggio di Montesel nella corsa a sindaco.

15.00 – A Tarzo è quasi tutto pronto per l’inizio della festa del nuovo sindaco Gianangelo Bof e della sua coalizione.

15.02 – A Possagno si attende solo l’ufficialità per la riconferma a sindaco di Valerio Favero.

15.05 – Ufficiale la vittoria di Gianangelo Bof a Tarzo: si è imposto con l’88,29% delle preferenze contro l’11,71% di Maurizio Ceschin.

15.13 – Primo dato parziale da Godega di Sant’Urbano: al seggio numero 2, Guzzo nettamente in testa con 300 preferenze contro le 93 dell’avversario De Martin. Il sindaco uscente avanti anche al seggio numero 1 e al numero 3.

15.16 – A Trevignano ammonta a circa 400 voti il vantaggio del candidato sindaco Franco Bonesso quando mancano due sole sezioni da scrutinare.

15.17 – A Cappella Maggiore sembra profilarsi, secondo le prime indiscrezioni, un testa a testa tra Mariarosa Barazza e Juri De Luca.

15.19 – Paola Guzzo verso il secondo mandato consecutivo a Godega di Sant’Urbano.

15.23 – Gianni Montesel vince, seppure di misura, anche alla sezione elettorale numero 4 di Ponte della Priula (Susegana).

15.25 – Ufficiali i dati di quattro seggi su 10 a Trevignano: Bonesso 55,28%, Gino Pozzebon 44,72.

15.30 – Al seggio 6 di Ponte della Priula vince Trentin, ma Montesel si impone anche nelle sezioni 1 e 2 e rafforza le sue credenziali come nuovo sindaco di Susegana.

15.32 – Primi dati ufficiosi a Cappella Maggiore: leggero vantaggio di Barazza su De Luca.

15.35 – Primo seggio scrutinato dei cinque a Borso del Grappa, dove è in vantaggio il sindaco uscente Flavio Dall’Agnol sulla sfidante Nadine Tabacchi.

15.40 – Scrutinio in corso anche a Castelcucco, dove i candidati sindaci sono ben tre. Sarebbe in testa Paolo Mares.

15.42 – A Cappella Maggiore (dati ancora ufficiosi) Barazza si impone sia alla sezione 2 che alla sezione 3.

15.44 – Dati ufficiali a Trevignano: con 5 sezioni su 10 scrutinate, Bonesso 56,24% dei consensi, Pozzebon 43,76.

15.45 – Vittoria di misura di Juri De Luca su Mariarosa Barazza al seggio 1 di Cappella Maggiore.

15.46 – Manca l’annuncio ufficiale ma Paolo Mares è stato eletto sindaco di Castelcucco. Nella prima delle due sezioni scrutinate ha ottenuto il 75,29% dei voti.

15.52 – Ufficiale: Valerio Favero riconfermato sindaco di Possagno con il 69,91% delle preferenze contro il 30,09% di Ivano Zatta.

15.53 – A Cappella Maggiore, con una sola sezione ancora da scrutinare, il vantaggio di Barazza su De Luca ammonterebbe a una settantina di preferenze.

15.58 – Manca ancora una sezione da scrutinare, ma a Silea è incolmabile il vantaggio del sindaco uscente Rossella Cendron sui due avversari.

16.01 – Non ci sono ormai più dubbi sulla vittoria a Susegana di Gianni Montesel, che riprende il testimone da Vincenza Scarpa.

16.07 – Idem dicasi per Paola Guzzo, che è stata riconfermata sindaco di Godega di Sant’Urbano sbaragliando la concorrenza grazie a un 77% circa di preferenze raccolte.

16.13 – Si fa attendere l’ufficialità delle vittorie (senza sfidanti se non i quorum dei votanti e delle preferenze) di Fiorenzo Fantinel a Santa Lucia di Piave e di Gloria Paulon a Segusino: ancora nessuna informazione ufficiale dai rispettivi seggi.

16.16 – A Cappella Maggiore Mariarosa Barazza in testa a scrutini praticamente ultimati. Si attende l’ufficialità del suo ritorno sullo scranno di sindaco.

16.23 – Sindaco eletto anche a Resana: al termine dello scrutinio delle 10 sezioni elettorali si è imposto Stefano Bosa con il 75,95% delle preferenze.

16.28 – Rossella Cendron è il sindaco (ri)eletto di Silea: ha ottenuto il 70.65% dei voti.

16.31 – Ufficiale il ritorno di Mariarosa Barazza come sindaco di Cappella Maggiore: ha battuto Juri De Luca con uno scarto di 120 voti: 1.101 contro 981.

16.37 – A Zenson di Piave il sindaco è Daniele Dalla Nese (66,17% dei voti). Sconfitta Debora Lorenzon (33,83).

16.41 – Franco Bonesso è ufficialmente il nuovo sindaco di Trevignano: si è imposto con il 55,21% dei consensi sullo sfidante Gino Pozzebon.

16.50 – Flavio Domenico Dall’Agnol fa il bis come sindaco di Borso del Grappa: lo hanno votato il 64,69% dei cittadini che si sono recati alle urne. Alla sfidante Nadine Tabacchi è andato il 35,31%.

17.06 – Zero o quasi dubbi sulle vittorie di Gloria Paulon a Segusino e di Fiorenzo Fantinel a Santa Lucia di Piave. Tardano tuttavia ad arrivare i dati ufficiali.

17.08 – Ed ecco l’ufficialità di Segusino: Paulon concede il bis alla guida del Comune con 803 preferenze, 46 schede nulle e 29 bianche.

17.14 – Ufficiale (e schiacciante) la vittoria di Paola Guzzo a Godega di Sant’Urbano: per lei secondo mandato consecutivo grazie al 78,25% dei voti. Allo sfidante Valerio De Martin solo il 21,75% delle preferenze.

17.18 – Scrutinio concluso a Casale sul Sile, dove il sindaco eletto è Stefania Golisciani, che ha ottenuto il 47,81% delle preferenze: una maggioranza non assoluta ma sufficiente a sconfiggere gli sfidanti Lorenzo Biotti (37,59%) e Graziano Sartorato (14,60).

17.22 – Nuovo sindaco a Fontanelle, dove vince Maurina Sessolo con il 53,70% delle preferenze. Battuti Miriam Manente (27,35%) e Livio Cavinato (18,94).

17.29 – Anche Cessalto ha scelto il suo sindaco, che è Emanuele Crosato, vittorioso con il 48,71% delle preferenze. Sconfitti ma con due posti a testa nel nuovo consiglio comunale Luciano Franzin e Marzia De Faveri; non entra invece Edoardo Niers Carretta.

17.32 – Definitivo anche il dato di Castelcucco, con il successo di Paolo Mares che ha ricevuto il 73,05% dei voti. Entrano in consiglio comunale gli altri due candidati sindaci Riccardo De Bortoli e Alberto Pigozzo.

17.48 – Ecco il dato definitivo di Susegana: Gianni Montesel è il nuovo sindaco con il 56,13% delle preferenze contro il 43,87 di Maurizio Trentin.

17.50 – Scrutinio terminato pure a Breda di Piave, dove il sindaco eletto è Cristiano Mosole. Per lui ha votato il 57,34% di chi si è recato alle urne. Il restante 42,66% ha scelto Fiorenza Zanette.

17.55 – A quasi quattro ore dall’inizio degli scrutini, non sono ancora noti i risultati dello spoglio a Santa Lucia di Piave, dove non è comunque in dubbio la vittoria dell’unico candidato sindaco, Fiorenzo Fantinel.

18.51 – Fiorenzo Fantinel è il nuovo sindaco di Santa Lucia di Piave. Tre minuti fa sono state ufficializzate le sue 2.427 preferenze. Le schede nulle sono state 123, le bianche 209.

(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it

Total
0
Shares
Related Posts