“I giovani di oggi vogliono lavorare, vogliono fare impresa, ma da soli purtroppo non riescono a vincere i loro obiettivi”. A dirlo è un imprenditore del calibro di Mario Moretti Polegato a margine dell’Assemblea Anci Giovani a Treviso dove il patron del Gruppo Geox era presente in qualità di ospite.
La soluzione? Per Polegato sta “nell’introdurre materie nuove nelle scuole, ad esempio la creatività, e spiegare ai ragazzi come gestirla. Avere un’idea non basta – precisa – bisogna essere in grado di capire se l’idea funziona, e se sì bisogna acquisirne la proprietà intellettuale per poi venderla e ricavarne delle soddisfazioni”.
È questa la “ricetta” del fondatore di Geox, brand che in 25 anni si è fatto apprezzare in 110 paesi del mondo proprio grazie ad un’idea vincente: forare la suola delle calzature per far respirare il piede. Nel 2009 Lir, finanziaria della famiglia Polegato, ha acquisito il marchio Diadora rilanciandolo sul mercato internazionale.
Alla domanda se il Nord Est sia ancora la “Terra promessa” per chi cerca opportunità di lavoro, Mario Moretti Polegato risponde chiaramente, tirando in ballo anche la geografia.
“Il Nord Est ha vissuto un grande sviluppo proprio perché si trova in un’area di confine con i paesi dell’Est, e di prossimità rispetto alla Germania che rimane il nostro primo importatore. Noi di Geox, e lo dico fieramente, abbiamo tanti ragazzi che vengono anche da paesi difficili, che sono bravissimi”.
Dunque le opportunità ci sono, e bastano per tutti, italiani e non. “Chi viene dall’estero e vuole costruirsi una vita qui arriva pieno di buona volontà: dobbiamo aiutare queste persone, per aiutarci“.
(Foto e video: Qdpnews.it © riproduzione riservata).
#Qdpnews.it