Si è appena concluso un weekend di sport, grazie al Grand Prix “Kinder Joy of Moving”, una competizione nazionale tenutasi da venerdì a ieri al Pala De André di Ravenna.
Quella conclusa è una delle più rinomate competizioni nazionali di scherma, che quest’anno ha chiamato all’appello 1.600 atleti del panorama schermistico under 14, provenienti da tutta Italia.
Un appuntamento che ha visto tra i protagonisti anche la società di Scherma “Ettore Geslao” di Treviso (presieduta da Andrea Sirena), che ha portato a casa un tris di premi.
Gli atleti della società trevigiana sono stati guidati dall’esperienza dei maestri Flavio Puccini, Davide Cenedese e Roberto Simeone, soprannominati “i tre tenori”.
I risultati nelle categorie Ragazzi, Giovanissime, Maschietti e Allievi
Nella categoria Ragazzi, la Scherma Treviso ha schierato Leonardo Zanatta e Piergiovanni Rigato, i quali hanno gareggiato con impegno e determinazione, tenendo alto il nome della propria società sportiva.
Nella categoria Giovanissime ha spiccato la performance di Noemi Bego, la quale ha conquistato la medaglia d’argento.
Per la categoria Maschietti la Scherma Treviso ha schierato Ludovico Massi, Emanuele Mala Melucco e Umberto Leone Manfren, i quali hanno brillato per il loro entusiasmo e spirito competitivo.
Tra loro, Umberto Leone Manfren ha conquistato la medaglia di bronzo, seguendo con attenzione i consigli dei maestri e mostrando concentrazione durante la gara.
Nella categoria Allievi sono scesi in pedana Alessandro Di Muro, Davide Tiralongo ed Edoardo Trabucco.
Tra loro, Alessandro Di Muro ha sfiorato la finale a otto, fermandosi ai margini di un risultato importante, mentre Edoardo Trabucco ha affrontato un percorso di gara di rilievo, portando a casa una medaglia d’argento che ha premiato il suo spirito combattivo.
Una tre giorni di soddisfazioni per la Scherma Ettore Geslao Treviso, grazie ai risultati di Noemi Bego, Edoardo Trabucco e Umberto Leone Manfren, ma anche per i segnali positivi di crescita dimostrati da tutti i giovani atleti in gara.
“Le tre giornate di gare non solo hanno portato soddisfazioni, ma hanno anche confermato il valore del vivaio della scherma trevigiana, pronto a regalare altre grandi emozioni nel futuro” ha fatto sapere la società trevigiana.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Andrea Sirena)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata