Non ha deluso le aspettative il grande spettacolo piromusicale che ha chiuso l’edizione del 2024 della Sagra di San Sisto a Musano.
Tantissime persone hanno alzato gli occhi al cielo per assistere ad uno degli appuntamenti più sentiti della festa paesana.
“Quest’anno è andata benissimo – ha affermato Adriano Cannas, referente del Gruppo Sagra Musano – e la chiusura è stata eccezionale. Una numerosa partecipazione con persone che sono arrivate da varie zone della provincia di Treviso. Ringrazio naturalmente tutto il mio comitato perché organizzare questa sagra è un sacrificio abbastanza importante per i volontari”.
“Per il nostro piccolo paese ci mettiamo tanto cuore – continua -. Siamo veramente contenti di questa realtà che portiamo avanti da 24 anni! Il prossimo anno sarà il 25esimo anniversario per la Sagra di San Sisto, un passo importante per Musano. Quest’anno abbiamo dovuto cambiare la location dello spettacolo piromusicale per questioni di sicurezza”.
“È andata comunque benissimo – conclude – perché abbiamo dato la possibilità a più persone di ammirare da vicino i fuochi d’artificio. Abbiamo aperto la sagra con lo ‘Spritz in Piazza‘ per iniziare la festa e poi ci sono state tante attività. Ci vediamo nel 2025, grazie della partecipazione a tutti quanti!”.
Soddisfatti anche il sindaco Franco Bonesso, la giunta, i consiglieri comunali e il parroco don Daniele Giacomin, che non hanno fatto mancare la loro presenza durante la sagra.
Nei giorni della festa sono stati coinvolti 250 volontari, con tanti giovani che hanno dato il loro contributo affinché tutto andasse bene.
Tanti apprezzamenti per l’offerta enogastronomica della sagra: ogni giorno, infatti, c’erano centinaia di prenotazioni per gustare le varie specialità.
Oltre alle serate musicali, al ballo e alla lotteria non sono mancate le proposte per i ragazzi, come il lunapark, la caccia al tesoro e “El Mercatin dei Tosati”.
La comunità di Musano è molto attiva e le sue associazioni si sono riunite nel gruppo “Musano Famiglia Solidale“: Amiche di Penelope, Amici del Carnevale, Amici del Cuore, Associazione Combattenti e Reduci, Associazione Sagre Musano, Gruppo Aido, Gruppo Alpini, Gruppo Avis, Gruppo Batar Panoce, Gruppo Calcio, Gruppo Fiera Ornitologica, Gruppo Podisti, Oratorio, Power Pulling, Pro Loco, U.S Azzurra e Unitalsi.
(Autore: Andrea Berton)
(Foto e video: Andrea Berton – Comune di Trevignano).
(Articolo di proprietà di: Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata