Spettacolo puro sui laghi di Revine Lago e Tarzo. Nonostante la bruma autunnale, che comunque sullo specchio lacustre ha il suo fascino, ieri a rendere ancor più coreografico questo bacino incastonato tra le Prealpi e le colline ci hanno pensato gli atleti della canoa, che hanno letteralmente “invaso” i laghi.
A svelare l’arcano ci ha pensato Bruno Panziera, presidente del comitato regionale della Fick (Federazione italiana canoa e kayak). La federazione da lui presieduta ha scelto i laghi di Revine, con base sulla sponda di Tarzo, per i test invernali in vista della stagione agonistica 2019.
Gli atleti delle 35 società venete si sono misurati con test di velocità sulle distanze corte dei 200 e 500 metri. Ma perché hanno scelto Tarzo? Come spiegato dal presidente Panziera, i laghi di Revine per la posizione geografica centrale nel Veneto e per l’assenza di vento sono ideali per questa disciplina.
Inoltre le strutture del Camping al lago di Tarzo sono altrettanto perfette allo scopo. Il sindaco di Tarzo Vincenzo Sacchet non ha nascosto la soddisfazione per il ritorno dopo più un trentennio della canoa nel bacino dei laghi. Oltretutto la speranza concreta è quella di ospitare gare di livello nazionale.
Una candidatura più che valida, visti anche i lusinghieri risultati delle analisi Arpav sulla pulizia delle acque. Il gestore del camping Giorgio Beggiora ha espresso pieno appoggio per questa “svolta sportiva” che potrebbe portare dell’altro turismo, aumentando le già più che soddisfacenti 20 mila presenze annue, soprattutto di olandesi e tedeschi.
In tutto questo progetto anche il volontariato vuole recitare la sua parte. Luciano Piaia, presidente della Pro Loco di Tarzo, l’associazione di volontariato impegnata da anni a valorizzare la sponda di Tarzo dei laghi, con visite guidate alla via dei Murales e con le tradizionali feste, con la sua presenza ha voluto “approvare” la svolta sportiva che l’amministrazione vuole dare al bacino lacustre.
{cwgallery}
(Fonte: Giancarlo De Luca © Qdpnews.it).
(Foto e video: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it