Cartoline vintage: il paesaggio del passato, tra ricordi e nostalgia

Trovare delle immagini del passato se non, addirittura, delle cosiddette cartoline vintage, spesso e volentieri risveglia un turbinio, misto tra ricordi e nostalgia in chi ha ancora viva la memoria di quegli scenari, mentre è la curiosità che riguarda le generazioni successive.

Un concetto sicuramente applicabile di fronte alle cartoline vintage riguardanti il territorio di Tarzo, con la sua area lacustre e il centro che si snoda con le varie attività commerciali.

Nello specifico, sono quattro le immagini che potranno rievocare svariati ricordi in chi le osserva: si inizia dal panorama visto dall’alto, con la chiesa parrocchiale vista di fronte. Poi si prosegue con lo stesso soggetto, ovvero l’edificio religioso, immortalato dal retro, con il campo da gioco lì vicino.

Sicuramente spicca molto il verde nelle immagini e il numero minore di edifici circostanti.

Nella terza immagine, invece, è immortalato uno scorcio del centro del paese, con il suo viale principale: anche in questo caso, emerge il minor numero di edifici e di strutture condominiali.

Si nota, inoltre, un certo Albergo Venezia, nelle vicinanze dell’incrocio che conduce verso il Comune limitrofo di Revine Lago. Struttura oggi assente, mentre emerge la costruzione in corso d’opera della casa di riposo.

Non mancano scene di ordinaria quotidianità nel tempo libero, come quella riguardante il lago, dove si vede una barchetta di legno in primo piano (e altre sullo sfondo), condotta da una coppia di giovani.

Paesaggi e immagini che, senza ombra di dubbio, impreziosiscono queste cartoline vintage, suscitando un sorriso in chi se le ritrova in mano per osservarle.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Total
0
Shares
Related Posts