Continua il maltempo nell’Alta Marca Trevigiana e l’osservato numero uno è sempre il fiume Piave, ingrossato dalle forti piogge.
Il sindaco di Susegana, Vincenza Scarpa, ha rassicurato i cittadini sul fatto che, per il momento, non si ravvisa nessuna criticità nella zona di Ponte della Priula anche se l’attenzione delle autorità e della protezione civile rimane costante.
Il primo cittadino suseganese, infatti, ha affermato che sono ore in cui gli amministratori del territorio sono comunque pronti per qualsiasi emergenza e, cellulare alla mano, sono tutti in allerta.
In merito alle polemiche sulla manutenzione dell’alveo del Piave nel territorio del Comune di Susegana, il sindaco ha voluto rispondere a un cittadino che aveva denunciato la differenza nella manutenzione nella parte che, a suo dire, ricadeva nel Comune di Nervesa della Battaglia e nella parte del Comune di Susegana.
Il sindaco ha inviato al cittadino la comunicazione del soggetto attuatore del Genio Civile di Treviso, l’ingegner Alvise Lucchetta.
“A seguito di numerose sollecitazioni da parte di questa amministrazione – spiega il sindaco Scarpa – l’8 novembre 2019 è pervenuta al nostro protocollo una specifica comunicazione. I lavori sono stati consegnati dal Genio Civile in data 11 novembre 2019. In seguito alla richiesta di delucidazioni da parte degli uffici comunali è stato confermato che gli interventi di cui alla nota protocollo 481802 dell’8 novembre 2019 riguardano il ripristino funzionale delle golene e riguarderanno sostanzialmente la rimozione del materiale ligneo in sospensione e il taglio-abbattimento alberature. Tutto ciò, al fine di favorire un ripristino idraulico e ambientale del sito golenale”.
“Tale lavoro – prosegue il sindaco di Susegana – verrà eseguito per tutto il tratto interessato nei mesi autunnali e invernali del 2019 e del 2020. Ciò è motivato dal fatto che il Piave sia un sito sottoposto a tutela comunitaria per cui nei periodi primaverili ed estivi ci sarebbe un’interferenza negativa con la flora e con la fauna. Pertanto, si presume che il tratto di golena e riva rientrante nel territorio comunale di Susegana verrà realizzato nell’autunno/inverno 2020-2021″.
“Per quanto riguarda la rimozione di ghiaia – conclude il sindaco Scarpa – il Genio Civile riferisce che non esistono risorse economiche spendibili per un intervento generalizzato lungo tutto il tratto del fiume Piave. Vengono finanziati interventi puntuali in corrispondenza di esigenze specifiche e riscontrate tecnicamente. Simili interventi stanno partendo a monte di Valdobbiadene, sono già partiti a Pederobba e a Crocetta del Montello e partiranno a breve a monte della traversa di Nervesa”.
Il sindaco Vincenza Scarpa ha ricordato che il Genio Civile ha già realizzato, subito dopo l’alluvione del 2018, un argine di protezione lungo la sponda sinistra del fiume Piave in borgo Manfren a Colfosco.
Il tratto di alveo già pulito, oggetto delle segnalazioni dei cittadini in merito alla differenza nella manutenzione, è comunque sempre nel territorio del Comune di Susegana e non in quello di Nervesa della Battaglia.
(Fonte: Andrea Berton © Qdpnews.it).
(Foto: Archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it