“È dal 2007 che il contratto collettivo aziendale in Electrolux non viene rinnovato. Dopo lo storico accordo per la nuova fabbrica di Susegana, dello scorso giugno, è finalmente arrivato il momento per riaprire anche quel tavolo negoziale. Il prossimo 21 novembre a Bologna il coordinamento sindacale unitario si incontrerà per la definizione della piattaforma che verrà poi condivisa e votata nelle assemblee con i lavoratori e le lavoratrici Electrolux. Il 26 novembre sarà il giorno delle assemblee per il sito di Susegana”.
Così Enrico Botter, segretario generale della Fiom Cgil di Treviso, a margine dell’incontro che ha avuto luogo al Ministero dello sviluppo economico, ieri mercoledì 6 novembre, tra Electrolux e il coordinamento sindacale, che raggruppa le sigle di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil.
In una nota poi la Fiom nazionale mette in luce che nello stabilimento di Susegana il piano industriale si sta realizzando mentre restano incertezze e sacrifici per Solaro.
L’azienda ha in linea di massima confermato i volumi e gli investimenti previsti con l’accordo di giugno per lo stabilimento di Susegana, con i 130 milioni di investimento per la nuova fabbrica trevigiana 4.0.
Susegana insomma conferma i massicci investimenti, ulteriormente in crescita, collegati alla trasformazione in corso del processo e del prodotto entrambi collegati ai cambiamenti sia normative Ue energetiche, sia alla nuova fabbrica 4.0 tecnologica.
“Per la Fiom – dichiarano Michela Spera, responsabile Fiom del gruppo Electrolux e Alberto Larghi, coordinatore – il lavoro fatto in questi anni rappresenta un risultato importante e l’accordo del 19 giugno 2019 raggiunto per lo stabilimento di Susegana ne è la dimostrazione“.
“Nell’incontro di oggi inoltre – concludono Spera e Larghi – abbiamo inoltre formalizzato all’azienda l’apertura del confronto per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo Electrolux; già dai prossimi giorni sono calendarizzate la riunione del coordinamento unitario e le assemblee di stabilimento per il varo della piattaforma”.
(Fonte: Segreteria provinciale Fiom Cgil).
(Foto: archivio Qdpnews.it).
#Qdpnews.it